Raccolta firme contro la privatizzazione dell'acqua: successo assoluto nella prima giornata
Ascoli Piceno | Grandi file ai banchetti presenti in tutta la provincia e moduli esauriti prima del previsto. Sono state raccolte più di 1600 adesioni. Le sottoscrizioni potranno pervenire fino al 4 luglio.

Uno dei banchetti per la raccolta firme
I Comitati Piceni per l'Acqua informano che sul territorio provinciale, presso i punti di raccolta ad Ascoli, San Benedetto del Tronto, Porto d'Ascoli, Cossignano e Cupra, si è registrata una partecipazione di gran lunga superiore alle aspettative: oltre 1600 firme raccolte in poche ore, con lunghe file di persone pazientemente in attesa di potersi rendere partecipi.
In alcuni tavoli, a causa della grande affluenza, i moduli sono stati esauriti prima del previsto, ma con la promessa degli organizzatori alle centinaia di persone che non hanno potuto firmare ieri, di essere presenti per loro già il prossimo 1° Maggio, e comunque fino al 4 luglio.
Questo risultato è prova di una forte volontà da parte dei cittadini di non essere più spettatori passivi nelle scelte importanti. Un ottimo modo per celebrare la Resistenza.
Anche le informazioni che cominciano ad affluire dal resto delle provincie italiane parlano di un'enorme attenzione verso il tema sollevato dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e di numeri che hanno superato le più rosee aspettative.
Questo folgorante inizio però non appaga i comitati piceni impegnati in questa campagna, che sono già al lavoro per offrire una maggiore presenza e capacità ricettiva per il prossimo 1° Maggio, data per la quale è già confermata la presenza di banchetti in Ascoli Piceno e Porto d'Ascoli presso la Fiera Agraria (anche in concomitanza con il concerto degli Stadio), Grottammare, Appignano, e presso SGL CARBON, più eventuali altri che saranno comunicati in seguito anche sul sito www.acquabenecomune.org
|
27/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati