Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spacca a Barcellona: “Insisteremo sulla costituzione della macroregione adriatica”

Barcellona | Il Governatore ha partecipato al meeting della commissione Affari internazionali del Comitato delle Regioni Ue. Su proposta delle Marche la costituzione della macroregione adriatica entra nel programma 2010.

di Redazione

Gian Mario Spacca

Su iniziativa del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca la costituzione della Macroregione Adriatica è entrata ufficialmente nel programma dei lavori 2010 del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea.

La Commissione CIVEX (commissione Affari internazionali del Comitato delle regioni dell'UE), riunita a Barcellona oggi e domani e alla quale sta prendendo parte il presidente Spacca, ha preso in esame la possibilità di riunirsi in una delle sue prossime riunioni ad Ancona per approfondire il progetto euro-adriatico del Comitato.

"La richiesta all'Unione Europea del riconoscimento istituzionale della Comunità dell'Adriatico - ha dichiarato il presidente - è uno degli impegni più significativi del nostro programma di governo. Ed ora è necessario un salto di qualità nella governance di quest'area, per aumentarne il suo peso nell'UE. L'attenzione è un riconoscimento significativo del protagonismo che le Marche e il suo capoluogo esercitano da tempo a sostegno dei processi d'integrazione delle comunità dell'Adriatico".

Il presidente Spacca ha evidenziato nel suo intervento che "l'opportunità di realizzare una macroregione Adriatico Ionica con i Paese membri UE e Paese candidati e precandidati dell'area balcanica - Italia, Grecia, Slovenia, Croazia, Albania, Bosnia Herzegovina, Montenegro, Serbia - su tematiche di comune interesse è in linea con l'obiettivo di integrazione europea di quest'area. E' anche coerente con la realizzazione di governance multilivello sulla base di esperienze realizzate, quali l'Iniziativa Adriatico Ionica, il cui Segretariato permanente ha sede in Ancona, e altre esperienze subregionali già esistenti nell'area e cooperanti tra loro per un nuovo metodo di collaborazione, come il Forum delle città dell'Adriatico, il Forum delle Camere di Commercio Adriatico Ioniche e delle Università Adriatiche".

26/04/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati