Doppia festa a Cupra: si festeggiano la Pasqua e San Basso
Cupra Marittima | Anche questanno la festa è doppia; non solo domenica per la Santa Pasqua, ma anche lunedì per i festeggiamenti in onore del patrono San Basso.
di Redazione

Statua di San Basso
Torna la Pasqua, e anche quest'anno per Cupra la festa è doppia. Non solo domenica 4 aprile, ma anche e soprattutto lunedì 5 aprile è previsto un denso programma, elaborato ed organizzato dal Comune di Cupra, dal Comitato Festeggiamenti San Basso e dalla Pro Loco di Cupra.
Domenica 4 aprile alle 9.30 inizia la pesca di beneficenza a favore della Scuola Materna Paritaria Giardino d'Infanzia "Principe di Napoli"', presso la Palestra Polivalente sul lungomare. La pesca si ripete anche il giorno successivo.
Alle ore 13.30 appuntamento sportivo tradizionale con la cinquantesima edizione del Gran Premio Ciclistico "San Basso", gara riservata agli elite e under 23. Il percorso parte e termina dal Lungomare Romita, snodandosi per le varie strade del centro e della campagna cuprense. L'arrivo è previsto alle ore 16.45. Successivamente, in Piazza Possenti ci sarà la premiazione del vincitore.
Lunedì 5 aprile si entra nel vivo della Festa della Traslazione del Corpo di San Basso, Vescovo e Martire Patrono di Cupra. Alle ore 8.45 arriva la Banda "Città di San Benedetto del Tronto" diretta dal Maestro Franco Luigi. Il gruppo sfilerà per le vie cittadine dando il buongiorno in musica. Spazio ai giochi con la gara de "la ‘ngiucchetta" in via Roma che inizierà alle ore 9. Alle 9.45 si terrà la solenne processione al mare con la reliquia di San Basso, seguita alle ore 11 salla Santa Messa presieduta da Monsignor Gervasio Gestori Vescovo diocesano. La cerimonia religiosa si terrà al Circolo Tennis di Lungomare Romita.
Successivamente, alle ore 12, apriranno anche gli stand gastronomici nella pineta del Lungomare Nazario Sauro. Sempre alle ore 12, presso la sede della Pro Loco in piazza della Libertà, sarà attivato il servizio filatelico temporaneo con annullo speciale per la cinquantesima edizione della Festa Traslazione Reliquie di San Basso.
Proseguirà alle ore 15.30 il terzo Trofeo di "ngiucchetta" "Uovo d'Oro", con premiazione dei primi 3 classificati, sul largo del lungomare Nazario Sauro. Non mancherà il momento di Cabaret, alle ore 18, con il comico Carmine Faraco "l'uomo dei pecché", direttamente da Colorado Cafè, trasmissione Mediaset.
Un gran concerto Concerto Musicale dei "Regina, Queen Tribute Band", covers dei mitici "Queen" con Franco Capuani, emulo nella voce e nella presenza scenica del grande Freddie Mercury. Immancabile l'estrazione dei ricchi premi della Lotteria di San Basso. In palio infatti un'Alfa Romero "Mito", un fine settimana a Barcellona per 2 persone, un telefono Samsung, un Netbook Comex, una mountain Bike Bottecchia Fx 500.
La festa si chiude in bellezza a mezzanotte con lo spettacolo pirotecnico della ditta Domenico Alesi di Appignano del Tronto. Insomma una festa che unisce il sacro ed il profano animando le vacanze pasquali di Cupra.
Una particolarità è inoltre il piccolo volume che ogni anno viene realizzato dal Comitato Festeggiamenti San Basso. Per l'edizione 2010 è stato stampato e distribuito un libricino intitolato "La Gloria di San Basso". Tra queste pagine lo studioso di arte Anonio Lauri descrive il ciclo decorativo di Giuseppe Pauri nella chiesa di San Basso di Cupra.
|
02/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati