Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

610mila euro dalla Provincia per interventi sulle scuole

Ascoli Piceno | Impianti antincendio e manutenzione straordinaria: la giunta provinciale vara un piano da 610mila euro per le scuole del territorio.

di Redazione

ITIS "Enrico Fermi" di Ascoli Piceno

In arrivo una raffica di interventi sulle scuole del territorio di competenza della Provincia. Nel corso delle ultime due sedute di Giunta Provinciale, dedicate proprio a questo tema prioritario, si è infatti deciso lo stanziamento di 610 mila euro per le opere di manutenzione straordinaria e l'adeguamento degli impianti antincendio di numerosi plessi scolastici.

160 mila euro sono stati previsti per la sistemazione ed il completamento di impianti antincendio nelle seguenti scuole della città di Ascoli: Liceo Classico "Stabili", Liceo Scientifico "Orsini", Istituto Magistrale "Trebbiani" di via Sardegna, I.T.C.G. "Umberto I", I.T.I. "Fermi", I.S.D.A "Licini" e I.P.S.C.T. "Ceci" e I.T.A. "Ulpiani".

"Abbiamo avviato un percorso - ha spiegato in merito il Presidente della Provincia Piero Celani - che porterà, nel volgere di un triennio, alla messa in sicurezza di tutte le scuole provinciali. A tal fine, come primo step, è stato predisposto questo progetto generale di interventi vari sugli impianti antincendio per realizzare tempestivamente, nel corso del 2010, lavori mirati per l'adeguamento alle nuove normative in materia antincendio e alle rinnovate esigenze manifestatesi con la variazione della popolazione scolastica dei vari istituti".

In particolare, i fondi programmati dall'Esecutivo provinciale per la prevenzione incendi verranno utilizzati, in relazione alla situazione delle varie scuole interessate, per l'adeguamento delle vie di fuga mediante l'ampliamento, la sostituzione o la creazione di nuove porte, l'installazione di porte REI e di maniglioni antipanico, l'installazione di allarmi sonori, il completamento delle reti antincendio con nuovi idranti ed estintori, la sistemazione di locali ad uso archivio anche con la realizzazione di impianti di rilevazione fumi ed il completamento della segnaletica di sicurezza.

Oltre alle somme previste per la prevenzione incendi, l'Amministrazione Provinciale ha predisposto un piano d'interventi dell'importo complessivo di 300 mila euro destinati alla manutenzione straordinaria degli edifici Istituzionali e degli Istituti Superiori.

"Utilizzeremo questi fondi nel 2010 - hanno sottolineato il Presidente Celani e l'Assessore all'Edilizia Scolastica Pasquale Allevi - per far fronte alle sollecitazioni provenienti dai Dirigenti Scolastici o per sopperire ad eventuali carenze di risorse che si dovessero verificare nel corso dei lavori già appaltati. Riparazioni o ristrutturazione di tetti, demolizione e ricostruzione di rivestimenti interni ed esterni, sostituzione di infissi, installazione di ascensori, realizzazione di recinzioni, ringhiere e parapetti. Una provvista, quindi, da cui attingere per tutte le emergenze o piccole azioni volte al miglioramento delle strutture e per rispondere fin da subito alle preoccupazioni e richieste del mondo della scuola che costituisce un ambito essenziale per l'Amministrazione Provinciale - ha concluso il Presidente - ed entro breve tempo stanzieremo ulteriori e cospicue risorse per promuovere condizioni di funzionalità e di fruizione delle strutture sempre più corrispondenti alle numerose e crescenti esigenze di studenti, docenti e famiglie."

02/04/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati