Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spacca in polemica col governo: nessuna attenzione verso la mostra su Matteo Ricci.

Shangai | All'inaugurazione della seconda tappa dell'esposizione in territorio cinese dedicata allo storico missionario, il governatore ha evidenziato la mancata partecipazione del governo:"Poteva essere un'ottima occasione per migliorare i rapporti con la Cina".

Il Governatore Spacca all'apertura della mostra su Matteo Ricci a Shangai

È stata inaugurata la seconda tappa del "tour" cinese della mostra dedicata al 400° anniversario della morte del missionario marchigiano Matteo Ricci. L'esposizione rimarrà aperta fino al 23 maggio, allo Shanghai Museum, una delle più importanti sedi museali della Cina, conosciuta in tutto il mondo per l'intensa attività di interscambio culturale con le più prestigiose istituzioni internazionali.

Il Museo, dedicato all' Arte Antica Cinese, raccoglie infatti una collezione di ben 120.000 opere d'arte e manufatti antichi della millenaria civiltà della Terra di Mezzo e possiede una delle più ricche collezioni di bronzi, ceramiche, pittura e calligrafia. La nuova sede, inaugurata il 12 ottobre del 1996, conta 11 gallerie d'arte e 3 speciali sale espositive per mostre temporanee.

All'inaugurazione era presente il riconfermato governatore della Regione Marche, Gian Mario Spacca, il quale ha polemizzato verso la scarsa attenzione del governo nazionale nei confronti di questo evento: ''Il mio rammarico è un solo: la mancata partecipazione del governo italiano. Poteva essere un'occasione straordinaria per i rapporti anche commerciali con la Cina. Abbiamo chiesto in tutti i modi il sostegno, ma purtroppo non c'è stata sensibilità. Ci dispiace davvero molto''.

"L'evento - ha proseguito Spacca - è stato sottovalutato dal governo nazionale che, oltre a non aver minimamente contribuito in termini di risorse, non ha assicurato neanche la sua presenza. E' stata dimostrata, tra l'altro, poca attenzione alle relazioni diplomatiche e di cortesia a cui i cinesi tengono in particolar modo, come lo stesso Matteo Ricci ci ha insegnato. Trovo questo episodio particolarmente grave"

Secondo il Governatore, infatti, il missionario gesuita è un marchigiano, ma l'accoglienza ricevuta in Cina già in occasione della mostra di Pechino, dimostra che questa figura appartiene al mondo e che il suo messaggio di pace è ancora oggi di grandissima attualità. Grazie proprio alla sua lezione in tema di diplomazia, siamo riusciti a stabilire un solido rapporto di amicizia tra le Marche e la Cina, potenza economica mondiale in grande crescita e mercato strategico per le nostre imprese.

"Inoltre - ha aggiunto Spacca - questa tappa della mostra itinerante su Padre Matteo Ricci coincide infatti con l'apertura al pubblico dell'Expo universale, nel quale la Regione Marche presenterà le proprie eccellenze, rappresentate da un testimonial d'eccezione: le famose Winx, nate dal genio di Igino Straffi e connaturate come prodotto tutto marchigiano, anche se ormai di fama planetaria. Ancora una volta, e grazie al nome di Matteo Ricci, le Marche si affermano come regione che fa delle proprie radici, del proprio percorso storico e culturale un elemento strategico per la valorizzazione e la promozione del territorio e delle sue eccellenze".

La tearza tappa è prevista a Nanchino dal 4 giugno al 25 luglio.
Info sulla mostra sul sito. www.mondomostre.it

02/04/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati