Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vertice Castelli-sindacati: approvato il nuovo bilancio comunale

Ascoli Piceno | Il primo piano finanziario della giunta Catselli prevederà un'attenzione particolare alle politiche sociali. Sostegni ai nuclei familiari, ai cassintegrati e ai lavoratori in mobilità.

Guido Castelli

Si e' tenuto ieri pomeriggio presso la sala giunta del comune una riunione tra il sindaco Guido Castelli e le organizzazioni sindacali territoriali Cgil, Cisl, Uil unitamente ai rappresentanti della categoria dei pensionati.

Già prima della redazione del bilancio comunale sindacati ed amministrazione si erano riuniti per sottoscrivere un protocollo d'intesa dove venivano concordate le linee guida della prima manovra finanziaria dell'esecutivo Castelli.

Ne è scaturita l'approvazione a tempo di record di un bilancio che ha riservato , in questo periodo di crisi economica, un'attenzione particolare alle politiche sociali.

Questo ulteriore incontro, che segue la medesima metodologia della condivisione e della partecipazione, si e' aperto con i saluti e i ringraziamenti del sindaco ai rappresentanti sindacali per la presenza e la collaborazione dimostrata.

Il primo cittadino ha quindi continuato ricordando i punti salienti del bilancio comunale approvato che ha visto l'aumento degli stanziamenti per le politiche sociali, l'introduzione del quoziente familiare per la rimodulazione del reddito isee che privilegia i nuclei familiari, la predisposizione di un fondo di 100 mila euro a sostegno del reddito dei cassaintegrati e dei lavori in mobilità, l'introduzione della cosiddetta "zona franca" che esenta dal pagamento di tarsu ici e tosap le nuove imprese che assumano dipendenti.

"In questa riunione oltre ad esprimere soddisfazione per quanto realizzato insieme - ha dichiarato il sindaco Guido Castelli dopo aver incontrato i rappresentanti sindacali - abbiamo iniziato le attività utili a definire le modalità di utilizzo del fondo destinato ai cassaintegrati e ai lavoratori in mobilità. Abbiamo anche ribadito l'impegno dell'Amministrazione e dei sindacati per l'avvio di sempre maggiori e specifiche iniziative a favore dello sviluppo occupazionale e in generale delle politiche del lavoro."

I sindacati hanno formalizzato al Sindaco Castelli una proposta per l'utilizzo del fondo di sostegno ai redditi che sarà vagliato dall'Amministrazione subito dopo le festività di Pasqua.

02/04/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati