Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone approva il Bilancio

Monteprandone | Nel corso della seduta del 30 marzo del Consiglio Comunale sono stati approvati il bilancio e il piano delle opere pubbliche 2010/2012. Daniele Pallotta è subentrato al Consigliere Giovanni Straccia.

di Redazione

Consiglio Comunale

Si è svolto martedì 30 marzo il Consiglio Comunale di Monteprandone. Approvati tutti i punti all'ordine del giorno fra cui la surroga e l'atto di convalida di dimissioni dalla carica di consigliere del sig. Giovanni Straccia, cui è subentrato il primo dei non eletti della lista n.3 "La nostra città" e cioè il sig. Daniele Pallotta.

Durante l'assise civica sono stati approvati il piano delle alienazioni per l'anno 2010 e il nuovo regolamento per l'applicazione della TARSU. La discussione di tale punto è stata l'occasione per fare una riflessione sulle politiche ambientali e sulla necessità di sensibilizzare la popolazione sul tema della raccolta differenziata. Approvato inoltre anche il regolamento comunale per la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Gran parte della seduta è stata dedicata alle opere pubbliche e al bilancio. L'assemblea ha infatti approvato il programma triennale opere pubbliche 2010/2012: fra i provvedimenti si segnala il completamento del centro polifunzionale per anziani Padre Alfredo Pacetti, la realizzazione di un campo di calcetto, strada di accesso e relativo parcheggio in prossimità della parrocchia Regina Pacis, il consolidamento e restauro della Chiesa del Santuario di San Giacomo e la sistemazione idrogeologica e la riqualificazione ambientale della cintura esterna del Centro Storico. Previsti inoltre il miglioramento delle viabilità mediante costruzione di rotatorie stradali e la realizzazione di marciapiedi da via 87° Strada fino al Santuario di San Giacomo.

Il piano delle opere è stato approvato dall'Assemblea così come il bilancio di previsione per il 2010, la revisione programmatica 2010/2012 e il bilancio pluriennale 2010/2012.

Nella sua relazione l'Assessore e Vicesindaco Romano Speca ha ricordato che il bilancio è stato già stato illustrato nei dettagli alla cittadinanza nel corso di tre assemblee pubbliche che hanno registrato una massiccia partecipazione.

02/04/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati