Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Pasqua ad Acquaviva: questa sera la tradizionale processione del Cristo Morto

Acquaviva Picena | Immancabile l’ppuntamento del venerdì santo, alle ore 20.30, con la tradizionale Processione del Cristo Morto per le vie del centro storico, illuminate per l’occasione da luci artificiali e naturali.

di Redazione

Un'immagine di Acquaviva Picena e della sua rocca

Nella serata del Venerdì Santo Acquaviva si prepara a vivere la Processione del Cristo Morto nel centro storico con una scenografia particolarmente suggestiva. Il borgo s'illumina infatti di luci artificiali e naturali: lampadine e ceri posti sulle finestre, sui davanzali, nei vicoli e fiaccole e torce recate a mano dai fedeli. Il corteo, lungo e articolato, porta in processione per le vie e del centro storico la bara del Cristo Morto, seguendo un percorso che parte e ritorna in parrocchia.

Recentemente restaurata e restituita alla cittadinanza, la bara del Cristo Morto è accompagnata da statue raffiguranti i personaggi principali del sacro cordoglio: la Vergine Maria, la Veronica, la Maddalena, San Giovanni Evangelista e i quattro Angeli con i simboli della Passione. La bara costituisce un sapiente lavoro ligneo ad intaglio, risalente al secolo XVII, attribuito a Francesco Evangelisti di Ripatransone. All'interno è adagiata la statua del Cristo, i cui arti sono uniti al corpo da legamenti in cuoio che ne consentono il movimento. Per tale ragione in passato il simulacro, che presenta rare tracce pittoriche, veniva issato su un'alta croce ove per tre ore rimaneva oggetto di venerazione da parte dei fedeli.

Al sacro rito partecipano le tre confraternite del posto, indossando ciascuna la propria caratteristica veste: quella del Cristo Morto in abito nero, del Santissimo Sacramento, bianco e rosso e, per finire, della Madonna del Rosario, bianco e nero. Sono in molti i visitatori provenienti dal circondario (e non) che ogni anno scelgono di parteciparvi, nonostante la concorrenza d'analoghe iniziative dei paesi limitrofi.

Il Sindaco, sempre presente in veste ufficiale con fascia tricolore, accompagnato dagli Assessori Comunali e da tutti i consiglieri, aprono la processione e precedono il corteo per tutto il tragitto. "Per sopraggiunti impegni familiari impellenti - afferma il Sindaco Infriccioli - quest'anno non potrò mio malgrado essere presente all'importante evento a cui tengo in particolar modo. Colgo comunque l'occasione per salutare tutti i cittadini di Acquaviva Picena augurando loro una Buona Pasqua, a nome altresì di tutta l'Amministrazione Comunale". A sostituire il Primo Cittadino sarà, per l'occasione, il Vice o un Assessore.

02/04/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati