Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Settimana della cultura

San Benedetto del Tronto | Dieci giorni di spettacoli, laboratori, mostre fotografiche, incontri letterari, proiezioni e concerti di musica classica, per un calendario tanto ricco da soddisfare anche i più esigenti.

di Redazione

Evviva la cultura!', lo slogan parla chiaro. Dieci giorni di spettacoli, laboratori, mostre fotografiche, incontri letterari, proiezioni e concerti di musica classica, per un calendario tanto ricco da soddisfare anche i più esigenti. Si apre oggi a San Benedetto la dieci giorni di eventi nata dall'input del Ministero dei Beni Culturali che l'Amministrazione Comunale ha trasformato in un calendario denso, variegato e di qualità.

Più di 50 manifestazioni e un sito, www.beniculturali.it, dove scoprire dove e quando. Si parte con gli incontri letterari allestiti nel nuovo padiglione della Biblioteca Comunale; si sogna con l'Opera dei Grandi Maestri, con la rappresentazione de ‘La Serva Padrona' di Giovan Battista Pergolesi e ‘Celebrazione...Celebre' di Benedetto Guidotti venerdì 16 alle 21.00 al Teatro Concordia; si riflette con la mostra proiezione di denuncia sociale ‘Tra la perduta Gente' di Raffaela Milandri, e si celebrano i bimbi con la festa‘Ci vuole Rodari', in cui i piccoli ospiti saranno allietati dal laboratorio di disegno e letture animate.

Fiore all'occhiello della chermesse, la presentazione del libro ‘La Poesia Bianca di Simone Massi' - curata dall'Associazione ‘Corto per Scelta' e in programma giovedì 22 alle 17.30 presso la Biblioteca Comunale - vuole rendere omaggio al più famoso e premiato regista marchigiano di animazione, un'artista di pregio noto più all'estero che in patria grazie alla sua tecnica che lo porta a non servirsi del computer ma a disegnare a mano tutte le sequenze animate dei suoi video.

‘E per gli amanti della musica popolare abbiamo portato nella riviera i colori e il ritmo della Taranta', conclude l'Assessore alla Cultura Margherita Sorge, riferendosi alla notte di musica di Sabato 24 al Pala Riviera. Per concludere in grande stile tutti gli spazi culturali della città saranno fruibili gratuitamente dai visitatori durante tutta la durata della manifestazione. L'Amministrazione Comunale e le tante Associazioni Culturali coinvolte non nascondono la grande soddisfazione per un'agenda che lascia poco spazio alle critiche e alla pigrizia e dona a San Benedetto lo slancio per affrontare la nuova stagione che sta per iniziare con un tocco di... cultura.

16/04/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati