Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Il Bambino Creativo” arriva anche a Monteprandone

Monteprandone | L’esposizione sarà inaugurata sabato 17 aprile alle 11 presso la nuova Sala Riunioni di Centobuchi, che riaprirà per l’occasione.

di Redazione

Comune di Monteprandone

Approda anche a Monteprandone "Il Bambino Creativo": evento realizzato dall'associazione culturale "L'Arca dei Folli" e ideato in onore di Micio Gian Paolo Proietti, primo direttore artistico dell'Associazione.

Si tratta di una mostra-concorso a cui hanno partecipato tutti gli alunni della scuola primaria e quelli dell'ultima classe della scuola dell'infanzia della Direzione Didattica di Centobuchi.

I "piccoli artisti" attraverso disegni, racconti, poesie e filastrocche sono stati chiamati ad esprimere liberamente la loro creatività sul tema della natura ed in particolare dell'acqua intesa come fonte di vita e risorsa da difendere.Il tema dell'edizione di quest'anno è infatti "Tra acque marine e acque lacustri".

Il concorso del Bambino Creativo ha anche un comitato d'onore composto da grandi nomi dell'arte e dello spettacolo tra i quali spiccano Vince Tempera attuale direttore artistico dell'Associazione, il cantante Francesco Guccini, il baritono Renato Bruson, Tita Tegano Bruson, saggista, l'attore Massimo Wertmüller, il baritono Ettore Nova, la mezzosoprano Ambra Vespasiani.

L'esposizione sarà inaugurata sabato 17 aprile alle ore 11 presso la nuova Sala Riunioni sita in Piazza dell'Unità a Centobuchi. Saranno più di 400 i disegni che esposti e realizzati con grande entusiasmo dai ragazzi.

Il Comune ha voluto valorizzare il loro lavoro facendo in modo che l'evento si svolgesse all'interno di uno spazio importante come la nuova Sala Riunioni di Centobuchi, che proprio in questa occasione, sarà aperta per la prima volta ai cittadini.

 

15/04/2010





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati