Mezzina. Per il Psi polemiche pre-elettorali
Offida | Promesse non formalizzate, strumentalizzazione politica e le Elezioni Regionali che si avvicinano: il Psi critica loperato degli Amministratori sulla Mezzina.
di Redazione
Tweet |
![]() |
|
"Le conseguenze di tutti questi disagi derivano - secondo il Segretario - dall'aver voluto realizzare lavori faraonici su una strada di circa 12 Km, considerata strategica nel collegamento con il fermano e utile per decongestionare il traffico costiero, dove transita, giornalmente, un numero di automezzi limitato (secondo degli studi commissionati dalla Provincia di Ascoli Piceno, la Mezzina decongestionerebbe il traffico costiero solo del 4%)".
Il dissenso dei socialisti viene da lontano: "Noi siamo sempre stati convinti che era meglio sistemare alcuni tratti del manto stradale, evitando di tagliare molti alberi, e fare qualche intervento per la messa in sicurezza: con una spesa molto ridotta, si sarebbe ottenuto lo stesso risultato ma con un minor impatto ambientale, con meno disagi e in tempi più rapidi. Sono stati costruiti, invece, muri di cemento contro terra di dimensioni esagerate rispetto al carico che devono sopportare e utilizzate enormi quantità di ferro".
"I nostri bravi e lungimiranti amministratori - Consiglieri, Assessori, Sindaci, ex Sindaci, Parlamentari, sottolinea Recchi - che erano informati della situazione poiché la Conferenza dei Servizi aveva già espresso parere favorevole alla realizzazione dei lavori, hanno ritenuto utile manifestare con l'unico scopo di strumentalizzare tutto a fini politici (le Elezioni Regionali si avvicinano!)".
Si riapre anche la polemica sull'organizzazione dei Mondiali di Ciclimo. I Socialisti si chiedono: "Quanti soldi ha stanziato il Comune di Offida per questo importante evento dopo che il consigliere provinciale Lucio D'Angelo ha rifiutato il contributo di 15.000 Euro dell'Amministrazione Provinciale, solo perché lo si voleva destinare alla Società Ciclistica Amatori Offida, organizzatrice dei Mondiali". E ancora: "Sarebbe interessante sapere, inoltre, a che punto è la promozione turistica della manifestazione".
"Se il buon giorno si vede dal mattino - conclude Recchi - la Mezzina, darà un bel benvenuto agli ospiti dei Mondiali di Ciclismo. State tranquilli però, i nostri politici hanno assicurato che non ci saranno problemi e gli impegni presi saranno mantenuti".
![]() |
|
04/03/2010
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji