Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'importanza del progetto Comenius evidenziata dal Sindaco Luigi Merli.

Grottammare | Il primo cittadino grottammarese riceve i ragazzi dell'Istituto Fazzini Mercantini partecipanti al progetto di scambi interculturali e i ragazzi olandesi ospiti per l'occasione.

di Vanessa Fidanza

"L'approccio culturale è l'unico modo per pensare a una possibile integrazione tra paesi tanto diversi come lo sono le regioni del nord e del sud europeo. Stiamo vivendo in un momento delicato della nostra storia, con un ritorno a episodi di razzismo e di intolleranza che sono ben lontani dagli obiettivi di unità a cui dovremmo tendere tutti. Vi auguri pertanto di fare tesoro di questa esperienza per il vostro futuro e per il futuro delle nostre comunità".

Le parole cariche di speranza e di significato appartengono al Sindaco Luigi Merli e sono rivolte ad un gruppo di studenti appartenenti all'Istituto Fazzini Mercantini di Grottammare che si apprestano a vivere un'esperienza significativa per la loro vita, un viaggio all'estero che prevede uno scambio interculturale che rientra nel famoso progetto Comenius.

Ieri, mercoledì 3 marzo 2010, il Primo Cittadino grottammarese ha, infatti, ricevuto questi ragazzi presso il Palazzo Comunale.

E i giovani non erano soli: ad accompagnarli, ovviamente, alcuni professori e non solo: Erano presenti 20 ragazzi provenienti dall'Olanda, regione europea partner dell'istituto grottammarese nel progetto interculturale.

Un progetto davvero importante grazie al quale ogni anno dà la possibilità a tanti giovani di essere coinvolti attività e iniziative di conoscenza reciproca, attività di grande importanza e interesse volte ad un'apertura mentale e spirituale di coloro che vi partecipano.

E, in un ambito più ampio, gli scambi permettono il raggiungimento di un'unità tra nazioni europee che, oggigiorno, tarda ad arrivare ma è molto ambita.

04/03/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati