Primavera: Ma che cosa ha da ridere Gaspari?
San Benedetto del Tronto | Il PD cittadino, dilaniato da un profondo scontro interno, incassa il risultato peggiore delle Marche: 29% contro il 34% del PdL. Primavera commenta: ...e il Sindaco si accontenta dell'elezione del suo principe".
di Redazione

Daniele Primavera
"Mentre il suo partito, nonostante il totale asservimento della giunta agli interessi dei suoi candidati, affonda nel peggior risultato delle Marche arrivando dietro al PDL, dilaniato da uno scontro interno di cui vedremo presto i frutti, il Sindaco si accontenta dell'elezione del suo principe senza tener conto dell'affondare della barca, nella quale il suo avversario Donati ha assunto ormai il timone". Questo il commento di Primavera che si chiede ironico: "Ma che cosa ha da ridere Gaspari?"
Secondo il Consigliere, l'attacco a Rifondazione, che avrebbe conseguito una bruciante sconfitta, non è altro che un modo per non prendere atto della realtà: il PD sambenedettese si ferma al 29% a fronte di una media regionale del 31,12%, 5 punti sotto al PdL che ottiene il 34,11%.
"La coalizione guidata da Rossi - chiarisce Primavera - ha ottenuto il miglior risultato nazionale per la sinistra radicale dopo la Puglia, e nella stessa San Benedetto Rifondazione, da sola, ottiene un risultato superiore ai suoi nuovi alleati dell'UDC, e quasi doppio se teniamo conto della coalizione a sostegno di Rossi che, da solo, nonostante gli oltre 2000 voti di preferenza, non è stato eletto per una legge elettorale bipolare, che rende impossibile la rappresentanza dei partiti minori in una provincia come quella di Ascoli".
"Anziché nascondersi dietro le distorsioni di un sistema elettorale che non elegge il più votato - conclude il Consigliere -, il sindaco uscente farebbe bene a guardare in casa propria e a meditare sul risultato del suo partito, su cui l'IDV degli ex PD ed UDEUR ha compiuto un massacro. Un vero capolavoro politico che meriterebbe, come minimo, un dignitoso velo di silenzio da parte del primo cittadino".
|
31/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati