Per lIDV entra Donati. Fanini: "non è una sorpresa". Boom di voti per Butteri.
Ascoli Piceno | Sarà il lex PD a rappresentare lItalia dei Valori del Piceno a Palazzo Raffaello. Buon risultato per Butteri che ad Offida porta il partito alla cifra record del 22,86%; soddisfatto anche Fanini per il 12,57% ottenuto a San Benedetto.
di Sara Matera

Sandro Donati
9,06% a livello regionale, 11,02% nella Provincia di Ascoli Piceno, 12,57% a San Benedetto, 22,86% ad Offida: sono le percentuali ottenute dall'Italia dei Valori alle Regionali del 28 e 29 marzo. Risultati ottimi, a tratti inaspettati, che fanno quasi dimenticare che alla fine ad entrare è stato l'ex PD, ex Assessore Regionale al Piceno, Sandro Donati.
Successo scontato quello di Donati, secondo l'Assessore allo Sport di San Benedetto Eldo Fanini, che ribadisce tra le righe la sua contrarietà a monte rispetto alla candidatura dell'ex PD.
Massima soddisfazione ad Offida in casa IDV per l'ottimo risultato raggiunto in termini di voti e di preferenze: un 22,86 % che rappresenta la percentuale più alta raggiunta dal partito di Di Pietro in tutte le Marche. Piergiorgio Butteri, responsabile di questo exploit che ha visto più che raddoppiato il consenso già riscosso nelle ultime elezioni amministrative, esprime un ringraziamento particolare a tutti gli elettori: "Il risultato è stato sorprendente e gratificante, la fiducia degli elettori mi conferma che è con la buona amministrazione, la serietà e la correttezza che si ottengono consensi e risultati, è comunque il momento di guardare avanti per dare risposte concrete ai cittadini in termini occupazionali e di servizi".
Queste le preferenze ottenute da ciascun candidato della Circoscrizione di Ascoli Piceno: Sandro Donati 2.055 (eletto); Cinzia Peroni 1.309; Piergiorgio Butteri 1.097; Palma del Zompo 1.029; Dante Merlonghi 980; Eldo Fanini 862.
|
30/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati