Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Solisti Aquilani celebrano Pergolesi.

San Benedetto del Tronto | Sarà infatti il famoso Ensemble a celebrare uno dei più importanti compositori marchigiani di tutti i tempi: Giovanni Battista Pergolesi nel suo terzo centenario della nascita.

di Redazione

Mercoledì 31 marzo con inizio alle ore 21,15 presso il Teatro Concordia, appuntamento d'eccezione, per la Stagione Concertistica di S. Benedetto, con i Solisti Aquilani.


Organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d'Italia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di S. Benedetto del Tronto, il concerto prevede un programma tratto dal repertorio sacro del grande Maestro jesino con l'esecuzione dello "Stabat Mater".


Capolavoro musicale particolarmente adatto a questo periodo quaresimale in cui, da tutti considerato il suo testamento ma anche uno dei momenti più alti che la storia della musica ricordi, al punto che il grande Bach decise di farsene una copia propria, un successo, quello dello Stabat, che commosse il mondo.


Tutto sorregge il canto ed è funzionale al risplendere delle due voci femminili, affidate al soprano Francesca Moscucci e al contralto Beatrice Mezzanotte e già dall'introduzione si delinea un clima commovente e malinconico, la musica prende vita, forma, diventa arte altissima e sembra quasi di scorgere il volto in lacrime della Madonna davanti al Cristo.

 

Il resto del programma sarà completato dall' antifona in do minore "Salve Regina", e dal "Preludio, intermezzo e fuga" in re maggiore di Domenico Bartolucci.


I solisti aquilani saranno diretti da Vincenzo Mariozzi, attuale direttore artistico e già primo clarinetto dell'Orchestra Nazionale di S. Cecilia e che da anni sta svolgendo, con grande successo, attività da direttore d'orchestra o da Koncertmeister.


Per quanto riguarda i Solisti Aquilani, possiamo tranquillamente considerarli uno dei migliori ensembles europei con oltre 40 anni di attività in tutto il mondo e migliaia di concerti eseguiti; da anni si è consolidato un rapporto con S.Benedetto.


Ingressi: in abbonamento o con biglietto intero € 8,00 - ridotto € 4,00(fino a 25 anni e over 65) che il concerto sarà domani mercoledì 31 marzo ore 21,15 Teatro Concordia.

30/03/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati