Con Adolfo De Carolis partono gli "incontri d'arte in Pinacoteca"
San Benedetto del Tronto | Venerdì 5 marzo in scena a Palazzo Piacentini frammenti di vita del grande artista piceno

De Carolis
Personalità affascinante nel panorama delle arti visive a cavallo tra Otto e Novecento, Adolfo De Carolis spende tutto il proprio percorso artistico nel recupero del valore ancestrale dell'identità più profonda dei popoli. Con particolare attenzione alla bellezza, quella contenuta nel proprio ambiente di vita: il paesaggio. In tale percorso si identifica culturalmente nella terra delle sue origini, stimolando riflessioni più che mai attuali tra la globalizzazione sociale e culturale e la necessaria attivazione di politiche di salvaguardia e valorizzazione della biodiversità del territorio a livello locale.
Nella serata di venerdì, Tiziana Maffei ci condurrà in un viaggio intimo e universale attraverso la figura di un illustre marchigiano che visse nell'arte e con l'arte.
|
03/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati