Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Proseguono gli appuntamenti di “Ci vediamo domenica?”

Cupra Marittima | “Comunicare senza parole” è il nome del laboratorio domenicale che partirà il 7 marzo dalle 16 alle 17.30.

di Redazione

I bambini nella Biblioteca di Cupra

Tanti laboratori per bambini, di tanti argomenti diversi, continuano ad animare le domeniche cuprensi. Sono gli incontri di "Ci vediamo domenica?", appuntamenti curati dall'amministrazione Comunale ed indirizzati ai più piccoli.

Domenica 7 marzo sarà la volta di "Comunicare senza parole" il corso di educazione all'ascolto che ci sarà anche il 14, 21 e 28 marzo, dalle ore 16 alle 17,30, tenuto da Giuseppe Verdecchia.

A seconda degli iscritti, i corsi avranno luogo in sala Consiliare, nella biblioteca Comunale oppure itineranti. Gli incontri vengono tenuti gratuitamente. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Ileana Zagaglia, dal lunedì al mercoledì, dalle ore 18 alle 19, allo 0735.778809.

03/03/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati