Reagiscono alla volante, tre arresti
Ascoli Piceno | All'intervento dei poliziotti che chiedevano spiegazioni sui loro dubbi comportamenti in Rua del Campo, due italiani, un polacco ed un ucraino, hanno scatenato una violenta colluttazione.

Giunti sul posto, notavano la presenza di tre uomini, una donna ed un bambino corrispondenti alla descrizione fornita dalla segnalante, che sostavano nei pressi di un muretto.
Gli operatori si avvicinavano per identificarli e chiedergli contezza della loro presenza in loco; mentre erano intenti ad identificare la donna unitamente ad uno degli uomini presenti, che veniva poi accertato essere il marito, gli altri due uomini presenti si scagliavano improvvisamente contro i due operatori colpendoli ripetutamente con calci e pugni e pronunciando contestualmente frasi notevolmente offensive all'indirizzo dei due poliziotti.
Ne nasceva quindi una colluttazione prolungata che veniva interrotta grazie anche all'intervento di pattuglie della Digos che si trovavano in servizio di vigilanza in città.
Anche la donna partecipava attivamente alla colluttazione cercando , una volta intervenuto altro personale della Polizia di Stato, di far guadagnare la fuga ai tre aggressori e tentando di bloccare gli operatori, trattenendoli per i vestiti : tutto quanto alla presenza del minore.
Le persone suddette, anche all'interno degli uffici della Questura, continuavano a mantenere il loro atteggiamento aggressivo e provocatorio anche minacciando di morte gli operatori tanto che gli stessi incontravano non poche difficoltà per trattenerli.
Delle quattro persone, due italiani, un polacco ed un ucraino, soltanto due risultavano essere pluripregiudicate.
I tre uomini venivano tratti in arresto per i reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e associati alla casa circondariale di Marino del Tronto a disposizione del Sostituto Procuratore Dr. Carmine Pirozzoli, mentre la donna veniva denunciata in stato di libertà per concorso in resistenza e lesioni a P.U.
Giova infine evidenziare, che gli operatori della Volante venivano accompagnati in ospedale per i traumi e le ferite subiti in varie parti del corpo e giudicati guaribili in dieci giorni.
|
29/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati