Precetto pasquale per le forze armate ascolane
Ascoli Piceno | Al rito, celebrato in Cattedrale da Monsignor Montevecchi, hanno partecipato le più alte autorità civili e militari della città.

La tradizionale foto di gruppo con Monsignor Montevecchi
In una Chiesa Cattedrale gremita e colorata dalle variegate uniformi del personale appartenente alle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato di stanza nel territorio piceno, la solenne liturgia ha visto la partecipazione delle più alte autorità civili e militari della città e della provincia di Ascoli Piceno, quali il Sindaco, Avv. Guido Castelli, il Presidente della Provincia, Dott. Ing. Piero Celani, il Prefetto, Dott. Pasquale Minunni, oltre alle rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma ed ad una nutrita folla di cittadini ascolani, a testimonianza del sincero forte legame tra la città e tutti coloro che quotidianamente sono al servizio delle Istituzioni.
Il Comandante del 235° Reggimento Addestramento Volontari Piceno, Col. Ciro Annicchiarico, nel suo intervento a conclusione della cerimonia, ha ringraziato tutti gli intervenuti perché con la loro presenza hanno ancora una volta dimostrato sentimenti di stima ed affetto sincero nei confronti del personale in uniforme, cogliendo l'occasione per rivolgere loro i più fervidi e sentiti auguri per le imminenti festività pasquali.
Nel contraccambiare gli auguri, Monsignor Montevecchi ha voluto dedicare un pensiero ed una preghiera a quanti che, con impegno e spirito di sacrificio, prestano la loro opera in Italia ed all'estero per la salvaguardia delle Istituzioni democratiche, tenendo fede al giuramento prestato, rimarcando inoltre i sentimenti di affetto e stima reciproca che legano il Vescovo di Ascoli Piceno ai militari del 235°.A ricordo della suggestiva giornata, la tradizionale foto di gruppo sul sagrato del Duomo consacrato a Sant'Emidio, patrono di Ascoli Piceno.
|
26/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati