Alla Clementi un seminario sull'informatizzazione della tracciabilità dei rifiuti
Ascoli Piceno | Il 235° RAV Piceno ha partecipato ad una relazione sui nuovi sistemi computerizzati per rintracciare i percorsi dei rifiuti.

Una foto di gruppo a conclusione del seminario
Al seminario, incentrato sul Sistema Informatizzato della Tracciabilità dei Rifiuti introdotto da un recente Decreto del Ministero dell'Ambiente e che troverà applicazione anche in ambito Difesa, hanno partecipato Ufficiali e Sottufficiali dei vari reparti dipendenti dal Raggruppamento Unità Addestrative di Capua, con al vertice il Generale di Brigata Claudio Attilio Borreca, che ha individuato nel Reggimento di Ascoli la sede più idonea, per la competenza maturata nello specifico settore, per l'importante evento formativo.
Tra i relatori il Tenente Colonnello Francesco Veronesi, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione del 235° ed esperto dello specifico settore dei rifiuti, e due tecnici civili, il Dott. Roberto Galanti di ASSI FORMAT - FIAP ed il Dott. Lorenzo Razzetti della ECE Srl, che hanno messo a disposizione la loro approfondita competenza per la formazione e l'aggiornamento dei partecipanti.
|
26/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati