Motociclo in fiamme in pieno centro storico
Ascoli Piceno | Solo l'intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che l'atto di vandalismo dei soliti balordi avesse conseguenze più gravi.

Il fatto è accaduto intorno alle ore 14.00 in Rua dei Cosatantini, una traversa di Piazza San Tommaso adiacenete all'Istituto Professionele per Geometri.
Il motociclo, modello Ape della Piaggio, probabilmente per cause dolose, ha incominciato ad ardere e l'odore di plastica e gomma si è diffuso immediatamente nelle circostanze insieme ad una fitta colonna di fumo denso e scuro.
I residenti della via, allarmati dal fuoco, hanno iniziato a tirare secchi d'acqua sul veicolo nella speranza di domare l'incendio, ma solo l'intervento di un automezzo dei Vigili del Fuoco ha impedito che le fiamme si propagassero alle case, vista la larghezza di soli 2 metri della piccola rua.
Ancora una volta un atto di vandalismo nel centro della città che rischia non solo di turbare i residenti, ma di mettere a repentaglio inutilmente le loro stesse vite.
|
26/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati