Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’appello di Rossi: “Per una democrazia delle persone”

Ancona | Alla vigilia della consultazione elettorale, Rossi lancia l'ultimo appello di per un’“altra politica” che parta dai cittadini.

di Redazione

Massimo Rossi

In sintonia con una campagna fatta in nome de "l'altra politica", Massimo Rossi conclude il mese di impegno elettorale con una full immersion nel "suo" territorio. La mattina a San Benedetto del Tronto tra la gente che affolla il mercato di Viale Moretti, nel pomeriggio in varie località della provincia, per concludere il tour alle 21 di nuovo a San Benedetto in Piazza Andrea Pazienza dove suoneranno gruppi musicali e ci sarà il comizio conclusivo.

L'ultima fatica di questa breve e intensa campagna sarà caratterizzata dal contatto diretto con i cittadini, in coerenza con i contenuti del suo programma: la partecipazione, il confronto, le relazioni sociali. E anche nell'appello finale Massimo Rossi sottolinea questi aspetti cruciali, ricordando i punti salienti del suo impegno, una volta eletto in consiglio regionale.

"Piccoli luoghi possono dare vita a grandi progetti" ha detto Paul Ginsborg . La nostra Regione - misurata con gli occhi nazionali - può apparire un piccolo luogo. Forse per questo il PD ha ritenuto di poterlo usare come un laboratorio, abitato da piccoli esseri senza diritto di parola, da sacrificare alle cause di forza maggiore di una politica elitaria e distante dalla vita concreta delle persone. Il patto con l'Udc e l'esclusione della sinistra sono stati decisi negli ovattati palazzi romani, lontani da noi e dai nostri luoghi. Lontani cioè dalla realtà delle Marche, dai problemi veri, dalle persone, dai territori, dagli scenari di futuro che, invece, dovrebbero essere il cuore pulsante di ogni autentica decisione politica".

Rossi prosegue ripromettendosi un impegno, insieme ai cittadini "perché i nostri luoghi non siano più contenitori vuoti su cui far calare dall'alto impianti nucleari, rigassificatori, megacentrali, colate di cemento. Siano piuttosto spazi ricchi di relazioni sociali, capaci di far discutere per progettare insieme, solidali ed aperti al mondo. Io voglio rendermi garante di una società che investe soprattutto in intelligenza, non in grandi strade spesso utili soprattutto a chi le fa; in umanità e stabilità di vita, non solo in tecnologia".

Il candidato della sinistra garantisce che si adopererà "per un vero cambiamento, per far crescere le Marche culturalmente, per la giustizia sociale e salariale, per i diritti di tutti - aldilà di qualunque scelta sessuale e religiosa -, per i beni comuni (acqua, spazi pubblici, scuola e sapere, paesaggi), per il lavoro e per il lavoro stabile; per rimettere al centro i nostri diritti, cominciando dal diritto ad una nuova politica, praticando la partecipazione sempre, non solo nell'imminenza delle elezioni". Partendo da questa dichiarazione di intenti Massimo Rossi afferma che chiede "non solo un voto, ma entusiasmo e partecipazione diffusa per costruire insieme laboratori dal basso" e conclude:

"Ecco il nostro grande progetto: impegnarci insieme per garantire benessere, per non dissipare i nostri beni comuni, per trasformare una democrazia in mano a pochi poteri in una democrazia delle persone, più matura, responsabile, sincera".

26/03/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati