Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova rotatoria davanti alla caserma Clementi

Ascoli Piceno | I lavori inizieranno a metà Aprile e dureranno circa 60 giorni. L'Assessore Silvestri: "in cantiere un più complesso progetto di risitemazione della viabilità della zona Tofare".

L'assessore comunale Giovanni Silvestri

Partiranno a breve i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria che sarà posta in via Piceno Aprutina all'altezza dell'ingresso della caserma "Clementi" sede del 235° Reggimento Piceno.

E' il risultato della conferenza dei servizi, tenutasi ieri, e che ha visto attorno al tavolo tutti soggetti interessati.

"L'opera - ha dichiarato il Sindaco Guido Castelli - si è resa necessaria per permettere l'accesso in via SS. Filippo e Giacomo per chi transita in direzione ovest - est e per i residenti in via Urbisaglia che dovranno immettersi in direzione ovest. I lavori dovrebbero iniziare alla metà di aprile e dureranno una sessantina di giorni".

"Con questa rotatoria - ha commentato l'assessore Silvestri - contiamo di risolvere alcuni problemi di viabilità nella zona di S. Filippo e via Urbisaglia ma soprattutto avviamo il più complessivo progetto relativo alla viabilità nella zona Tofare che verrà affrontata con i residenti subito dopo la realizzazione della rotatoria".

Gli interventi prevedono lo sbancamento dell'area posta nei pressi dell'accesso alla Caserma , lato sud - est, la realizzazione di marciapiedi nei lati sud - est e sud - ovest, la realizzazione della rotatoria e delle aiuole spartitraffico, il riadattamento e ampliamento dell'impianto di pubblica illuminazione, la realizzazione della segnaletica stradale orizzontale e verticale e la regimentazione delle acque e il loro convogliamento nella condotta fognante esistente.

25/03/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati