Ristrutturazione Camposanti, è la volta del cimitero di Piagge
Ascoli Piceno | Il progetto, ideato dall'Arch. Malossetti e dai Geom. Martini e Paoletti, prevede, tra altro, la risistemazione del parcheggio e l'accesso al castagneto che circonda la struttura.

Il Sindaco Castelli
La Giunta Comunale, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Silvestri, ha infatti deliberato l'approvazione del progetto definitivo relativo ai lavori di completamento del cimitero di Piagge.
"Il progetto, redatto dall'arch. Enrico Malossetti e dai geometri Marco Paoletti e Filippo Martini - ha commentato il sindaco Castelli - prevede, per un importo complessivo di 35mila euro, la sistemazione del parcheggio, l'accesso al castagneto che circonda la struttura, nonché opere edili di rivestimento con paramento in pietra di travertino delle pareti perimetrali del nucleo originario al fine di ricostituire l'antica recinzione. Inoltre abbiamo previsto la sistemazione a verde degli spazi circostanti e la definizione di ulteriori tre aree per tombe private in sostituzione del blocco loculi così come era previsto in un precedente progetto".
|
25/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati