Presto il completamento del nuovo mattatoio
San Benedetto del Tronto | Grazie al definitivo reperimento di fondi da parte della Regione Marche il Comune di Ripatransone entro maggio avvierà i lavori per lultimazione del mattatoio comprensoriale in località Fiorano.
di Stefania Serino

Paolo D'Erasmo
Fioccano le buone notizie in campagna elettorale, come quella resa questa mattina in Municipio relativa al completamento del mattatoio comprensoriale di Ripatransone. Il via ai lavori è previsto nel mese di maggio e il nuovo mattatoio dovrebbe entrare in funzione già nel mese di settembre. Tutto questo grazie agli ulteriori fondi stanziati dalla Regione Marche per 200 mila euro.
L'annuncio è stato dato questa mattina in Municipio dal Sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, insieme al Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, affiancati dall'assessore regionale al bilancio Pietro Marcolini, nonché il dirigente del Servizio Veterinario ASUR 12 Dott. Angelo Carfagna insieme alla d.ssa Alessandra Aliventi.
La struttura servirà per rispondere alle esigenze dei Comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Monteprandone, Offida, Acquaviva Picena, Montefiore dell'Aso, Cupramarittima ed altri in sostituzione del mattatoio che è stato chiusa a San Benedetto.
"All'epoca - ha detto Gaspari - parliamo del 2002, non vedemmo di buon occhio questa decisione, ma la questione fu ben compresa ed oggi diamo piano sostegno a questa operazione e siamo vicini alla parola fine".
L'opera pubblica è partita diversi anni or sono grazie ai finanziamenti che furono trasferiti dall'amministrazione comunale di San Benedetto nel 2002 per euro 383.934,06, nonché al contributo della Regione Marche nel 2005 per € 216.065,00.
Con i suddetti finanziamenti fu realizzato soltanto il manufatto completo sprovvisto delle relative attrezzature necessarie al funzionamento del mattatoio, come ha spiegato il Dott. Angelo Carfagna coordinatore Servizi veterinari dell'ASUR 12: "mancano ancora le filovie dove vengono agganciate le mezzene, vale a dire la linea di macellazione".
Il completamento dei lavori sarà possibile dunque grazie all'ulteriore contributo della regione Marche per complessivi 200 mila. "Grazie a questo prezioso ulteriore finanziamento - ha dichiarato D'Erasmo - si potranno avviare i lavori entro i primi di maggio, per terminare si spera a settembre".
Prezioso dunque è stato il ruolo dell'assessore regionale al bilancio Pietro Marcolini: "questo è un progetto che restituisce un'opportunità ampia per questo territorio, da San Benedetto è stata superata la scala municipale offrendo un'opportunità a tutto il Piceno".
Sul finire l'annuncio del Sindaco Gaspari: "E' appena giunto il via libera dalla Conferenza dei Servizi per la vendita dell'ex mattatoio per euro 900mila euro, che saranno necessari alla realizzazione di tutte le opere pubbliche di cui la città necessita".
L'annuncio è stato dato questa mattina in Municipio dal Sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, insieme al Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, affiancati dall'assessore regionale al bilancio Pietro Marcolini, nonché il dirigente del Servizio Veterinario ASUR 12 Dott. Angelo Carfagna insieme alla d.ssa Alessandra Aliventi.
La struttura servirà per rispondere alle esigenze dei Comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Monteprandone, Offida, Acquaviva Picena, Montefiore dell'Aso, Cupramarittima ed altri in sostituzione del mattatoio che è stato chiusa a San Benedetto.
"All'epoca - ha detto Gaspari - parliamo del 2002, non vedemmo di buon occhio questa decisione, ma la questione fu ben compresa ed oggi diamo piano sostegno a questa operazione e siamo vicini alla parola fine".
L'opera pubblica è partita diversi anni or sono grazie ai finanziamenti che furono trasferiti dall'amministrazione comunale di San Benedetto nel 2002 per euro 383.934,06, nonché al contributo della Regione Marche nel 2005 per € 216.065,00.
Con i suddetti finanziamenti fu realizzato soltanto il manufatto completo sprovvisto delle relative attrezzature necessarie al funzionamento del mattatoio, come ha spiegato il Dott. Angelo Carfagna coordinatore Servizi veterinari dell'ASUR 12: "mancano ancora le filovie dove vengono agganciate le mezzene, vale a dire la linea di macellazione".
Il completamento dei lavori sarà possibile dunque grazie all'ulteriore contributo della regione Marche per complessivi 200 mila. "Grazie a questo prezioso ulteriore finanziamento - ha dichiarato D'Erasmo - si potranno avviare i lavori entro i primi di maggio, per terminare si spera a settembre".
Prezioso dunque è stato il ruolo dell'assessore regionale al bilancio Pietro Marcolini: "questo è un progetto che restituisce un'opportunità ampia per questo territorio, da San Benedetto è stata superata la scala municipale offrendo un'opportunità a tutto il Piceno".
Sul finire l'annuncio del Sindaco Gaspari: "E' appena giunto il via libera dalla Conferenza dei Servizi per la vendita dell'ex mattatoio per euro 900mila euro, che saranno necessari alla realizzazione di tutte le opere pubbliche di cui la città necessita".
|
25/03/2010
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati