Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce a San Benedetto il nuovo centro antiviolenza

San Benedetto del Tronto | Soddisfatto il Vicepresidente della provincia Pasqualino Piunti: “segno tangibile di un avanzamento sociale e culturale”. Al taglio del nastro hanno preso parte numerose personalità istituzionali e naturalmente tante donne.

di Stefania Serino

Pasqualino Piunti

Il mese dedicato alla donna si chiude con il raggiungimento di un importante traguardo per il Piceno: è stato inaugurato questa mattina in Via Romagna n. 7 di San Benedetto del Tronto presso la sede dell'ASUR 12 il primo centro antiviolenza dedicato alle donne.

Un servizio la cui rilevanza è da rintracciare non soltanto nella sfera sociale e culturale quanto nel ruolo che da oggi San Benedetto occuperà rispetto all'intero territorio piceno, nel rispondere e far fronte ai disagi subiti dalle donne.

Sino alla divisione delle Province di Ascoli Piceno e Fermo l'unico centro antiviolenza del territorio era situato infatti nel Comune di Sant'Elpidio a Mare mentre da oggi il Piceno avrà un nuovo punto di riferimento proprio a San Benedetto del Tronto.

Al taglio del nastro un emozionato Vicepresidente della provincia di Ascoli Piceno Pasqualino Piunti affiancato da molte personalità istituzionali a partire dal Vicequestore di Ascoli Patrizia Carosi, nonché il capitano Giancarlo Vaccarini, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Benedetto, e ancora la consigliera comunale Palma del Zompo e il consigliere comunale e provinciale Andrea Assenti, oltre a numerose donne operanti nel settore.

Il Vicepresidente Pasqualino Piunti ha sottolineato quanto sia stata preziosa l'istituzione di un centro antiviolenza per "abbattere una volta per tutto il muro del silenzio e dare un segno tangibile di un avanzamento sociale e culturale", senza considerare il vanto per la città di San Benedetto nel rappresentare oggi un punto di riferimento forte per tutte le donne della Provincia vittime di qualunque forma di violenza.

Purtroppo il quadro sociale non è molto incoraggiante come ha ricordato il Vicequestore Carosi: "nell'ultimo anno sono aumentati gli esposti per stalking" ma finalmente, è il caso di dirlo, le donne potranno contare su un centro specializzato e altamente professionale.

Guai a considerarlo perciò uno spazio anonimo e puramente simbolico,poiché oltre ai preziosi finanziamenti della regione Marche, della provincia di Ascoli quale ente capofila oltre all'ASUR 12 che ha messo a disposizione i locali, sarà l'associazione Onlus Realtà Donna presieduta e coordinata da Elena Liodori a garantire le giuste e dovute competenze professionali.

La suddetta associazione è composta infatti da un pull tutto al femminile tra cui psicologhe, sociologhe, avvocati, pronte ad affiancare le donne in difficoltà in un percorso di ascolto, accoglienza e accompagnamento.

Per contattare il centro antiviolenza basterà digitare il numero verde 800 02 13 14, a cui le operatrici addette risponderanno in orari di sportello, mentre la segreteria telefonica sarà attiva 24 ore su 24. Per contattare il centro via e_mail si ricorda il seguente indirizzo: centroantiviolenza.ap@alice.it

25/03/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati