Ultimi giorni di campagna elettorale: gli incontri di Perazzoli e Colonnella
San Benedetto del Tronto | Ancora molti appuntamenti per Pietro Colonnella, alle 18.30 a Porto DAscoli, alle 21 ad Acquaviva e poi al Morrisons di Cupra con i Marecanto. Perazzoli conclude il suo tour al Ristorante Da Pina nella zona industriale di Acquaviva alle 18.
di Redazione

Colonnella, Spacca e Perazzoli
L'ultimo appuntamento della campagna d'ascolto di Paolo Perazzoli si svolgerà questa sera alle 18, presso il Ristorante "Da Pina" nella zona industriale di Acquaviva Picena.
Martedì l'ex Sindaco ha invece incontrato gli abitanti di via Voltattorni e della zona del centro cittadino presso il Bar King. Presentati i punti del programma elettorale, Perazzoli si è soffermato sui temi principali della sua campagna elettorale.
"Il nostro territorio è soggetto ad una crisi terribile. Non se ne uscirà per ricette miracolose, ma grazie ad una combinazione di fattori. Capacità di inventare nuove strade, di pensare al futuro, spirito d'intraprendenza, determinazione sono doti che, per fortuna, i cittadini del Piceno e delle Marche hanno da sempre e che, sono sicuro, ci consentiranno di ripartire anche meglio di altre realtà. Occorrono delle condizioni di base, però: infrastrutture adeguate, sostegno ad un'edilizia intelligente, capacità di attrarre risorse nazionali e comunitarie, messa a punto ulteriore di strategie e tecniche di accoglienza turistica".
"Inoltre - ha aggiunto Perazzoli - bisogna puntare su nuove professionalità, nuovi mestieri: per questo ho proposto la creazione del Distretto delle energie e delle nuove tecnologie, per far sì che vengano messe 'a sistema' le tante fioriture imprenditoriali che abbiamo visto sbocciare in questi anni e che possono veramente dare nuove risposte, di lunga durata, alla domanda di lavoro che viene dal territorio".
La crisi che attanaglia il territorio Piceno e le possibili soluzioni per difendere e rilanciare il sistema produttivo locale sono state oggetto di dibattito nell'incontro organizzato da Paolo Perazzoli, sempre martedì 24 marzo, presso la Sala Bachelet a Stella di Monsampolo.
L'incontro è stato coordinato da Luca Corradetti, rappresentante del PD di Monsampolo e introdotto da Emidio Mandozzi, capogruppo PD provinciale. Sono intervenuti Francesco Vagnoni, Presidente del COICO (comitato di indirizzo e coordinamento del settore agroindustriale) che ha chiesto a gran voce di ritessere una rete che tenga insieme imprenditori, enti locali, sindacati e lavoratori e che possa avere un rappresentante importante in Regione come Perazzoli; ed Erminio Gelsi (consulente del lavoro) il quale ha illustrato l'importanza di dare un nuovo impulso ai servizi per il lavoro impulso che solo la Regione con la sua competenza a legiferare può attivare.
All'incontro è intervenuto anche il sindaco di Monsampolo del Tronto Nazzareno Tacconi il quale ha ricordato il periodo in cui con Perazzoli sindaco di San Benedetto si sono realizzati molti servizi per il territorio, dalla Start alla Picenambiente e si ragionava in un'ottica di "città territorio".
Una campagna elettorale in mezzo alla gente quella dell'ex Sottosegretario Pietro Colonnella, che martedì sera ha incontrato i circoli anziani in un partecipato e amichevole momento conviviale al Ristorante "Le Terrazze" di Grottammare. Oltre 300 persone hanno preso parte alla bella serata allietata dall'organetto del maestro Giuliano Cameli e dalla tastiera e voce di Luigi Neroni.
"Il mio impegno e la mia passione al servizio del bene della comunità": questa la promessa fatta dall'on. Pietro Colonnella, introdotto dal Consigliere Comunale del Comune di Grottammare Simone Splendiani: "Pietro Colonnella è sempre stato uno di noi, una persona in mezzo alla gente, sempre disponibile all'ascolto e al dialogo; lo è stato da Presidente della provincia e da Sottosegretario, lo sarà anche quando siederà nel nuovo governo regionale".
Ma a tre giorni dal voto non mancano nuove occasioni di confronto e di dialogo: di scuola, università e ricerca si è parlato mercoledì pomeriggio alla Libreria "Rinascita" di Ascoli Piceno con il prezioso contributo di Francesca Puglisi, Responsabile del settore Scuola della Segreteria Nazionale del PD e di molti addetti ai lavori intervenuti al dibattito.
Giovedì 25 marzo doppio appuntamento in Riviera: alle ore 18.30 Colonnella sarà a Porto D'Ascoli, in largo Danubio (ex Florentia), per parlare dei temi del lavoro; alle 22.00 si parla invece di cultura al Morrison's pub di Cupra Marittima. Seguirà l'incontro un concerto del gruppo musicale "Marecanto", nato circa 3 anni fa dall'esperienza del "Cantastorie marchigiano" che portava in tutta Italia la musica popolare del Piceno. Il complesso, che si esibirà con una formazione di ben nove musicisti, ha già prodotto un disco di successo con canzoni in dialetto sambenedettese e piceno che affrontano tematiche tipiche della tradizione, nel tentativo di reinterpretare la cultura popolare della nostra bella provincia.
Sempre giovedì, alle 21.00, il Candidato farà tappa ad Acquaviva Picena dove incontrerà gli elettori presso la Sala Consiliare del Comune.
|
25/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati