Nasce il Comitato dei genitori dellalberghiero. Obiettivo: cacciare il Preside
San Benedetto del Tronto | I motivi della protesta vanno evidentemente oltre i temporanei problemi strutturali dellistituto; i genitori costituiscono un Comitato, presentano un esposto alla Polizia e si rivolgono allavvocato.
di Sara Matera

L'istituto alberghiero di San Benedetto del Tronto
Ma che succede all'alberghiero? Sei giorni di sciopero sono già molti per lamentare temporanee carenze strutturali, ma così tanti genitori arrabbiati al punto di costituire un Comitato fanno pensare che i motivi della protesta vadano ben oltre i disagi dovuti al sovraffollamento e alla carenza di fondi.
Nei giorni scorsi, dopo proteste e scioperi, ma anche incontri e richieste di confronto mai andate a buon fine (è di ieri l'ultima lettera del Dirigente alle famiglie), una ventina di genitori degli studenti dell'Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto hanno deciso di dare vita ad un Comitato.
Presentato venerdì mattina al Commissario di Polizia un dettagliato esposto nel quale si fa presente ogni tipo di disagio, dalla carenza di fondi per le esercitazioni in cucina ai fili scoperti in giro per le aule, dalle presunte "minacce" indirizzate a studenti e personale alle difficoltà a prendere visione dei bilanci dell'istituto nonostante le insistenti richieste in tal senso al Dirigente Scolastico.
Sabato mattina, dopo l'ennesimo tentativo di dialogo, alcune famiglie hanno deciso di rivolgersi all'avvocato Enrico Pompei, che a detta dei genitori, possiede molto altro materiale su D'Angelo, essendosi occupato del "caso" che lo vide coinvolto qualche anno fa da Dirigente di una scuola primaria di Porto D'Ascoli.
L'obiettivo del Comitato non è solo quello di evitare il rinnovo dell'incarico di D'Angelo, che scadrà quest'estate, ma quello di ottenere una radiazione definitiva del Preside, che in tal caso non potrà più occupare la posizione di Dirigente Scolastico
Le difficoltà non sembrano dunque volgere al termine. Nonostante questo finalmente gli studenti sono tornati a scuola già da sabato; la protesta d'ora in poi assumerà forme diverse.
|
21/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati