Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cuori in azione a Massignano : è nata l’“Aiuola del borgo”.

Massignano | Lodevole iniziativa della scolaresca massignanese che ha fatto proprio il bando di concorso indetto dal FAI.

di Guido Favelli

Le classi IV e V della Scuola Primaria di Massignano aderendo al concorso "Cuori in azione" indetto dal F.A.I. (Fondo Ambiente Italiano) hanno visto concretizzarsi ieri, 20 marzo 2010, un loro sogno: l'inaugurazione dell' "Aiuola del Borgo". Erano presenti alla manifestazione il Sindaco Sig. Marino Mecozzi, il Dirigente Scolastico Prof. Valter Laudadio, il Vice Sindaco, l'Assessore all'ambiente nonché gli alunni, le insegnanti e una rappresentanza dei genitori.

L'oggetto di tale iniziativa è stato quello di coniugare la conoscenza e lo studio del proprio territorio con la progettazione di un piano di miglioramento e valorizzazione di un luogo atto a sensibilizzare gli studenti nei confronti della natura ed educarli all'assunzione di responsabilità nei confronti del paesaggio italiano. I discenti massignanesi, lavorando fattivamente attraverso la piantumazione di piante grasse, hanno coniugato tali propositi realizzando un'opera completa sul loro territorio dando vita ad uno spazio verde, finora inutilizzato: l'"Aiuola del Borgo". La scelta di tale nome richiama, infatti, la tradizione storica medievale del piccolo centro, sito a pochi chilometri dal mare tra le ridenti colline marchigiane. La fatica, l'impegno e l'entusiasmo degli alunni sono documentati da un "diario" in cui sono riportate tutte le varie tappe dell'impresa da loro compiuta..

Un ringraziamento particolare va alle insegnanti che accolgono sempre favorevolmente tali iniziative in modo tale da trasmettere agli alunni valori educativo - trasversali . Si ringraziano anche gli operai comunali Domenico e Leonardo, l'esperta collezionista di piante grasse Tina e l'insegnante in pensione Diana Massi, "memoria storica" del paese.

Il desiderio di rispettare e proteggere la natura, che ha animato la scolaresca massignanese, sia da esempio per tutti gli abitanti di questo "borgo".

21/03/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati