Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Polemiche: Merlonghi contro Scajola, Pesarini contro Donati

Ascoli Piceno | Merlonghi torna a commentare le rivelazioni sulla Zona Franca che hanno preceduto l’arrivo del Ministro Scajola; all’altro candidato dell’Idv Sandro Donati sono invece indirizzate le critiche del Consigliere Pd Pesarini.

di Redazione

"Basta prendere in giro gli ascolani!" Non usa giri di parole il candidato dell'Idv Dante Merlonghi: "Se ci sarà una 23esima Zona Franca Urbana sarà quella dell'Aquila, la cui istituzione dovrebbe avvenire entro pochi mesi. Attualmente - prosegue Merlonghi - Ascoli non rientrerebbe nei vecchi parametri. Non sono stati elaborati nuovi parametri tantomeno sono previste a breve nuove ZFU! Se i parametri fossero ritoccati, comunque insieme ad Ascoli avrebbero diritto alla ZFU centinaia di altre città!".

"Perciò - conclude il Candidato dell'Idv - quello che dice Trenta è irrispettoso nei confronti degli ascolani che devono sapere la verità".

Se fin qui è Merlonghi ad attaccare, il suo neo-collega di partito Sandro Donati è invece la vittima delle accuse del Consigliere Comunale PD di Ascoli Piceno Mauro Pesarini.

"L'assessore (ormai ex) al Piceno non finisce mai di stupire. Dopo aver cambiato partito, per non restare fuori dai giochi, con la stessa disinvoltura con cui si cambia una giacca, eccolo ora lamentarsi perché, nel rispetto delle direttive e delle indicazioni nazionali, il commissario straordinario della Croce Rossa, Rocca, ha proceduto alla revoca del suo incarico di commissario provinciale".

A parlare è Mauro Pesarini, componente dell'assemblea regionale del Partito Democratico, che prosegue: "Donati supera davvero ogni limite quando dichiara di non capire perché non si sia aspettata la conclusione della campagna elettorale per dare seguito al provvedimento, nonostante confermi egli stesso, nelle sue dichiarazioni a mezzo stampa, di essere già a conoscenza delle intenzioni del commissario straordinario di voler procedere alla revoca proprio per tutelare l'immagine della Croce Rossa in qualità di organismo apolitico".

Secondo il Consigliere del PD: "Siamo davvero all'apoteosi dell'opportunismo politico!". "Inevitabilmente - conclude Pesarini -, ogni cittadino-elettore di buon senso trae da questa storia una conclusione ineccepibile: perché Donati, pur conoscendo le regole della Croce Rossa, non si è dimesso prima, spontaneamente, anziché indignarsi per la revoca del suo incarico proprio durante la campagna elettorale? Forse perché la Croce Rossa, per lui, rappresentava non uno strumento per svolgere attività di volontariato e di utilità sociale, bensì di utilità elettorale per se stesso? Questa cosa, per fortuna, il commissario straordinario Rocca, l'ha capita in tempo utile. E adesso, a Donati - ironizza Pesarini - non resta che cambiare casacca ancora una volta, magari passando ad un'altra associazione di volontariato..."

20/03/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati