Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scajola ad Ascoli: “Vi aspettavate le monete d’oro?”

Folignano | I fondi sono pochi ma l’impegno del Ministero c’è; sembra esserci anche una strategia: abbassare i costi dell’energia per attrarre investitori. Concretezza intorno all’idea di una centrale elettrica alla Cartiera…ma il Ministro pensa anche al Nucleare?

di Sara Matera

Il Ministro Scajola a Folignano

Un bagno di folla al PalaRozzi di Folignano per il Ministro Per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola tornato nel Piceno per sostenere la candidatura di Erminio Marinelli e di Umberto Trenta, al quale lo lega un rapporto di profonda amicizia.

Ma prima della campagna elettorale vengono i doveri istituzionali; il Piceno attende risposte. Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Folignano il tavolo di lavoro presieduto dal Ministro e dai suoi super tecnici, al quale hanno preso parte anche il Presidente della Provincia Piero Celani, il sindaco di Folignano Angelo Flaiani e di Ascoli Piceno Guido castelli, ma anche Confindustria, Camera di Commercio e rappresentanti dei sindacati.

Il Ministro, reduce dalla firma dell'accordo di programma per la Merloni, ha esordito esprimendo la soddisfazione per aver finalmente dato risposte alle gravi preoccupazioni della provincia marchigiana; ma agli industriali del Piceno questo non basta. Bucciarelli, Presidente di Confindustria, prende la parola per chiedere soluzioni ad hoc per la Valle del Tronto, la risposta del Ministro: "Cosa vi aspettavate le monete d'oro?".

Dopo aver ascoltato i sindacati e aver ricordato le situazioni di crisi prese in carico dalla task force del Ministero, Scajola ha incontrato gli elettori del PdL giunti in massa ad accoglierlo. C'è stato il tempo solo per un breve scambio di battute con gli operai della Manuli e della Cartiera. I lavori della task force sono proseguiti per più di due ore alla presenza dei vertici del Ministero, l'ing. Goti consigliere economico di Scajola, l'ing. Mancurti capo dipartimento delle politiche di sviluppo e coesione, il dott. Tripoli capo dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione, e il dott. Castano, direttore dell'unità di crisi.

I punti all'ordine del giorno: Cartiera (si è parlato di un investitore pronto ad impegnarsi nella realizzazione di una moderna centrale elettrica in grado di fornire energia a prezzi concorrenziali alle altre imprese della zona industriale), SAMP (varato un nuovo provvedimento per incentivi all'innovazione che permetterebbe di favorire lo start up), Carbon (sul polo tecnologico incide direttamente il decreto per l'innovazione che mette a disposizione delle imprese lo strumento dei contratti di sviluppo), Accordo di programma Valle del Tronto Val Vibrata (apparsa ancora lontana la concretizzazione subordinata al ridisegno della mappa delle aree di crisi) e Zona Franca Urbana (c'è la volontà di inserire Ascoli Piceno modificando gli indici di inclusione, ma i sei mesi prospettati da Trenta sembrano insufficienti dal momento che non sono ancora partite le prime 22 zone franche). La seduta si è conclusa sul tema del turismo: un dirigente di "TurismoItalia" ha lanciato proposte concrete per uno sviluppo del territorio che parta dall'individuazione di aree adatte alla costrizione di grandi resort d'eccellenza, il Ministero del Turismo lo sta facendo al sud e cerca nuove località su cui investire.

Vocazione all'Export e all'internazionalizzazione, gestione di prodotti di qualità, ricerca e innovazione, ma soprattutto abbassamento dei costi dell'energia per attrarre investitori. Questa la ricetta per uscire dalla crisi secondo Scajola che non ha risparmiato battute sui manifestanti del NO TAV e su quelli che non vogliono le pale eoliche per non disturbare la migrazione degli uccelli.

La proposta della Centrale della Cartiera va sicuramente nella direzione di un abbassamento dei costi di produzione dell'energia; ma il Ministro pensa anche alla Centrale Nucleare alla Sentina? Certo un appuntamento pre elettorale non è l'occasione migliore per confermarlo...

20/03/2010





        
  



2+5=
L'incontro con gli operai
L'incontro con gli operai
Il Ministro Scajola a Folignano
Il Ministro Scajola a Folignano

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati