Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutti pronti per l’ultima settimana di campagna elettorale

San Benedetto del Tronto | Il tour di Perazzoli fa tappa sabato a Porto D’Ascoli. Domenica Colonnella incontra i sambenedettesi alla Rotonda, Gionni invita Vergassola, Spacca sarà all’Auditorium per sostenere la Ceneri dell’Udc.

di Redazione

Elezioni Regionali 2010

A una settimana dalla chiusura della campagna elettorale si moltiplicano incontri, assemblee e iniziative promosse dai numerosi Candidati del Piceno. Mentre il centrodestra schiera i super big - Alemanno a San Benedetto per Vignoli, Scajola a Folignano per Trenta e Marinelli - i candidati del PD non sembrano meno combattivi.

Internazionalizzazione e sinergie tra enti: questa la ricetta per il rilancio dell'economia del Piceno esposta da Paolo Perazzoli nel suo quarto ed ultimo Forum D'Ascolto. All'iniziativa coordinata da Ubaldo Maroni, dirigente provinciale del PD, sono intervenuti esperti relatori come Raimondo Orsetti, Dirigente regionale servizio Internazionalizzazione, Cultura, Turismo e Commercio e Alessandro Villa, Segretario Generale Camera di Commercio Italo-slovacca, molti amministratori, imprenditori ed esperti del settore, tra gli altri, Gino Sabatini Presidente CNA Provincia Ascoli Piceno, Remo Bruni assessore alla Cultura del Comune di Ripatransone, Paolo D'Erasmo sindaco di Ripatransone e, in rappresentanza degli imprenditori, Enzo Rossi. Tutti d'accordo sulla necessità di creare una rete sinergica che faccia comunicare aziende nazionali ed estere e offra nuova fiducia agli imprenditori.

Ma giovedì è stata anche la giornata degli incontri con i concessionari di spiaggia presso il Pao Long Beach e con cittadini e operatori del Turismo presso l'Hotel Europa di Cupra Marittima. "La lunga battaglia che da mesi stiamo combattendo insieme per far si che la prossima stagione balneare sambenedettese venga salvaguardata sembra essere vinta": questo il messaggio lanciato di fiducia lanciato ai concessionari di spiaggia da Perazzoli. Preziosi contributi al dibattito sono venuti dall'Ing. Vincenzo Marzialetti, Dirigente del Dipartimento difesa della costa della Regione Marche, da Settimio Capriotti, Assessore alle politiche del mare del Comune di San Benedetto e dal Sindaco Giovanni Gaspari che ha esposto la tempistica dell'intervento e il costo complessivo per il rinascimento: "Le casse comunali prevedono un esborso di 350.000 euro per l'intervento che prevede di riversare circa 50.000 metri cubi di materiale sul litorale. La tempistica per l'azione di ripascimento sarà entro la seconda metà di aprile, la prima di maggio".

"La buona accoglienza è la prima forma di promozione se il turista viene posto al centro dell'attenzione": questo il messaggio di Perazzoli ai tanti intervenuti presso l'Hotel Europa di Cupra Marittima. Attorno a quella che si è configurata come un tavola rotonda si sono seduti Raimondo Orsetti, Dirigente Regionale del servizio Internazionalizzazione, Cultura, Turismo e Commercio, Sandro Abelardi, Dirigente regionale settore turismo, Domenico D'Annibali, Sindaco di Cupra Marittima, Renato Novelli, docente di sociologia del turismo presso l'Università Politecnica delle Marche, operatori del settore turistico e imprenditori impegnati nella promozione della Riviera delle Palme.

Difesa della costa, aggiornamento costante della professionalità degli operatori, comunicazione articolata sui vari target di potenziali ospiti, indicazioni chiare su come arrivare, dove alloggiare, sulla qualità delle strutture, sulla composizione delle tariffe, sull'aumento della stagione turistica con la diversificazione dei servizi: "E' il turista che si trova a proprio agio - ha concluso Perazzoli - il miglior testimonial del luogo di cui è stato ospite".

Prossimi appuntamenti: Paolo Perazzoli dedicherà il suo sabato ai cittadini di Porto D'Ascoli con un doppio appuntamento nel quartiere; alle 16 presso il Parco Eleonora (zona centro) e alle 18 presso l'area adiacente il parcheggio del supermercato Penny Market in via Musone nel quartiere Ragnola. Interverranno Giovanni Gaspari e Antimo Di Francesco, Sindaco e Vicesindaco del Comune di San Benedetto del Tronto.

Prosegue senza sosta anche la campagna d'ascolto di Pietro Colonnella nei comuni del Piceno. Mercoledì 17 marzo il Candidato PD per il rinnovo del Consiglio Regionale ha incontrato i cittadini di Massignano presso l'Hotel Ristorante "Villa Aniana"; la vivace e partecipata assemblea, introdotta dal Segretario del Circolo PD, Marco Marconi, ha visto la presenza di molti abitanti della Val Menocchia e della Val d'Aso, da Cupra Marittima a Montefiore, da Carassai a Campofilone.

Ad accogliere Colonnella giovedì sera presso la Sala Consiliare del Comune di Acquasanta Terme sono stati invece il Sindaco Barbara Capriotti e il Coordinatore del locale Circolo del PD Emidio Albanesi. "Dalle zone montane - ha dichiarato il Candidato - può venire un contributo decisivo per il rilancio della Regione. La qualità della vita in queste aree, le grandi potenzialità legate all'agricoltura, all'energia, alla cultura, al turismo termale e naturalistico, rappresentano una risorsa decisiva per una nuova fase di sviluppo dell'intero territorio regionale".

Valorizzazione dei Centri Storici e lotta allo spopolamento, rilancio delle terme e dei parchi naturali, potenziamento delle infrastrutture materiali e immateriali, turismo ed ecologia come motori di un nuovo sviluppo. Tutti temi molto cari a Pietro Colonnella, che , conoscendo a fondo le problematiche e le potenzialità del territorio grazie alla sua esperienza decennale alla Presidenza della Provincia, si propone ora agli elettori con un preciso impegno: portare un Piceno più forte in Regione.

Dopo la visita di venerdì al "Mare Bunazz" di San Benedetto del Tronto, sabato alle 15.00 Colonnella incontrerà gli ospiti del Circolo Anziani di Ponte Rotto. Domenica 21 marzo l'appuntamento è invece alla Rotonda di San Benedetto alle 18.30; l'incontro con il Candidato per il rinnovo del Consiglio Regionale sarà seguito da un "Concerto di Primavera" con la fisarmonica del maestro Sergio Napoletani e da un aperitivo.

Sul fronte ascolano, restando sempre in area PD, l'Avv. Mauro Gionni chiama a sostegno della sua candidatura il celebre comico televisivo Dario Vergassola, impegnato al fianco di Serena Dandini nella trasmissione di RaiTre "Parla con me". Lo spettacolo gratuito si svolgerà domenica 21 marzo, dalle ore 18.00, alla Carbon di Ascoli Piceno.

Gionni è stato protagonista giovedì pomeriggio di un partecipato incontro sui temi dell'agricoltura; circa 450 persone hanno preso parte all'iniziativa svoltasi a Borgo Miriam di Offida presso il Ristorante "La Fonte". Numerosi i temi affrontati nel corso dell'incontro, cui ha preso parte un pubblico di operatori di piccole e grandi aziende agricole, estremamente interessato alle problematiche del settore, uno dei pilastri dell'economia Picena. Un interesse sottolineato dai tanti interventi che hanno animato il dibattito, dalla necessità di incrementare i prezzi dei prodotti riconosciuti agli agricoltori, alle risorse per la promozione e la commercializzazione dei prodotti agricoli. Numerosi operatori hanno poi sostenuto la necessità di apportare alcune modifiche al Piano di Sviluppo Rurale, che a loro dire sarebbe in taluni casi penalizzante. Interessanti anche gli interventi relativi all'agricoltura biologica e alla sua diffusione, a partire dalle mense scolastiche, dove assume fondamentale importanza l'educazione alimentare dei più piccoli.

Sempre domenica, alle ore 18.00, all'Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto si parlerà di "Formazione e lavoro. Quali opportunità sul territorio?" con la Candidata dell'Udc Gabriella Ceneri e il contributo di autorevoli esponenti delle associazioni di categoria. Interverranno il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, l'on. Amedeo Ciccanti, il Capogruppo Udc al Consiglio provinciale di Ascoli Piceno Sergio Corradetti e l'avv. Gabriella Ceneri, candidata al Consiglio Regionale. Il pomeriggio sarà allietato da interventi musicali a cura di "Evalucia", musica leggera e standard jazz.

 

 

20/03/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati