I Baustelle ospiti di Colli del Tronto
Colli del Tronto | La nota band senese preparerà il nuovo tour presso l'Auditorium Raffaello. é previsto un concerto per l'8 aprile.

I Baustelle
Dal 3 al 8 Aprile 2010, presso l'Auditorium Raffaello di Colli del Tronto, la band sarà impegnata a preparare la nuova tournèe privamerile e estitva.
Il giorno 8 Aprile alle ore 21,00 si terrà il concerto (data zero).
Questa data anticipa le uniche tre date primaverili e vede la presenza di una orchestra di 28 elementi.
Il gruppo risiederà presso l'Hotel Casale della famiglia Spinelli e l'organizzazione è a cura di Piceno Eventi.
I biglietti saranno in vendita da domani mercoledi 17 Marzo al costo di € 20,00 e saranno disponibili presso il circuito www.bookingshow.com e www.liveticket.it presso le rivendite abituali come TWA Marketing presso Oasi, Biglietteria del Teatro Venttidio Basso ad Ascoli Piceno, Nuovi Orizzonti, Samb Style e liberia la BIbliofila a San Benedetto del Tronto, Marchionni a Grottammare, Errediscoeffe a Alba Adriatica e molti alti punti vendita.
Per infomazioni su biglietti e prevendite tel. 073646496 oppure infoline 0736981746 www.picenoeventi.it.
|
19/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati