Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce un progetto di collaborazione tra la Rinascita e le aziende vitivinicole del Piceno

Ascoli Piceno | La libreria metterà a disposizione uno spazio dove presentare e vendere prodotti tipici del nostro territorio.

L'interno della libreria Rinascita

La Sezione Alimentare di Confindustria Ascoli Piceno ha promosso, in collaborazione con la Libreria Rinascita, la valorizzazione dei prodotti delle aziende vitivinicole associate al sistema confindustriale.

La Libreria Rinascita, situata nel centro storico di Ascoli Piceno, è una delle librerie più originali a livello Italia centrale, che si sviluppa su 1.000 metri quadri, con sala riunioni e bar interno, e un ritrovo per coloro che apprezzano la cultura e sono interessati alla salvaguardia del territorio locale sotto il punto di vista paesaggistico, storico e artistico. La libreria è anche un riferimento per i turisti che giungono in città per avere le prime informazioni sul Piceno.

Essa mette a disposizione uno spazio dove presentare/vendere i prodotti delle aziende vitivinicole associate a Confindustria, per promuovere le eccellenze del settore. E' previsto l'abbinamento dei vini con i libri disposti in determinate aree della libreria, le cui tematiche siano affini alle caratteristiche dei prodotti che si vogliono promuovere.

Il progetto di collaborazione prevede nello specifico:

- la creazione di una vetrina dei prodotti delle aziende aderenti al progetto, affiancando ai vini le relative schede informative/promozionali;
- la possibilità di poter vendere i vini all'interno della libreria;
- la messa a disposizione delle aziende della sala riunioni presente al piano terra della Libreria sia per la realizzazione di presentazioni delle DOC Picene e delle singole cantine, promuovendo serate a tema, sia per l'organizzazione di specifici corsi di formazione sulla cultura del vino;
- la realizzazione di giornate formative rivolte al personale della Rinascita, affinché possano soddisfare le curiosità dei clienti e/o visitatori sui prodotti esposti.

Sono previste in un secondo momento anche ulteriori iniziative promozionali a beneficio delle aziende, come la predisposizione di pacchetti soggiorno (con l'offerta ad esempio di un week end presso strutture alberghiere della zona, con l'abbinamento dei prodotti delle aziende vitivinicole aderenti all'iniziativa) da vendere nel circuito delle librerie italiane o la promozione dei vini Piceni presso le più grandi librerie del Nord Italia.

Le aziende vitivinicole di Confindustria Ascoli Piceno che hanno aderito all'iniziativa sono: Azienda Agrivitivinicola Panichi Filippo, Agrivitivinicola San Francesco di Cherri Paolo, Collevite Srl, Corti Feudali e Tenute del Borgo di Casato Group, La Fontursia e Tenuta Cocci Grifoni.

19/03/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati