Sostegno dal mondo intellettuale per Massimo Rossi
Ancona | Il Candidato incontrerà sabato lo storico Paul Ginsborg, esponente di primo piano del movimento dei girotondi. Anche la celebre scienziata Margherita Hack ha fatto arrivare i suoi auguri. Intanto anche i media nazionali si accorgono di lui.
di Redazione
Massimo Rossi
Massimo Rossi sottolinea l'importanza della presenza di Ginsborg: "Paul Ginsborg è una delle figure intellettuali più rilevanti e si è speso in prima persona per denunciare i pericoli che corre la democrazia italiana. La sua disponibilità ad intervenire a questa iniziativa nell'ambito della mia campagna elettorale mi ha fatto molto piacere. Le cronache politiche e sociali quotidiane ci raccontano di un Paese che deve subire attacchi gravissimi, da parte del governo Berlusconi, ai più elementari principi democratici sanciti dalla nostra carta costituzionale. Ed è proprio la Costituzione e i valori che hanno ispirato i fondatori della nostra Repubblica ad essere al centro della pericolosa iniziativa della destra. Con il "fuoco concentrico" contro i diritti dei lavoratori, la libertà d'informazione, l'autonomia della magistratura e gli odiosi provvedimenti verso gli immigrati ".
Ma un'altra autorevolissima voce in sostegno di Massimo Rossi, viene dal mondo scientifico. Margherita Hack ha rivolto un messaggio di auguri verso "la coalizione di sinistra e a Massimo Rossi, con la speranza che anche a livello nazionale si capisca la necessità dell'unità di tutta la sinistra per battere questa destra arrogante e ignorante, asservita a chi si crede il padrone dell'Azienda Italia, che sta cancellando un secolo di conquiste sociali sancite dalla nostra Costituzione".
Insomma il candidato della sinistra riceve un sostegno da intellettuali di livello internazionale e anche i mass media nazionali si accorgono di lui. Infatti martedì Massimo Rossi è stato ospite della nota e ascoltata trasmissione di radio due "Un giorno da pecora" rispondendo con ironia e prontezza alle domande dei conduttori.
|
|
18/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







