Cercasi Sponsor: Offida rinnova lesperienza del Minibus per il trasporto gratuito
Offida | Grazie allacquisto di spazi pubblicitari da parte delle imprese locali la MGG (Mobilità Gratuita Garantita)potrà mettere a disposizione del Comune un minibus per lassistenza ad anziani e persone non autosufficienti.
di Sara Matera
Antolini, Di Silvio, Massa
Dopo quattro anni il Comune di Offida rinnova la collaborazione con la MGG (Mobilità Gratuita Garantita). Per dare continuità al servizio di accompagnamento di anziani e non autosufficienti occorre la collaborazione delle imprese locali, esercizi commerciali e artigianali, che nei prossimi giorni riceveranno la visita di un incaricato della società, Flavio Di Silvio, che proporrà l'acquisto di spazi pubblicitari sulla carrozzeria del mezzo.
L'appello dell'Assessore ai Servizi Sociali Luigi Massa è quello di accogliere con favore questa proposta nonostante le difficoltà economiche che purtroppo si stanno registrando: "è un gesto concreto e importante a favore delle persone che hanno bisogno, un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato con effetti benefici per tutta la comunità".
La responsabile Alda Sabina Antolini ha valutato in un paio di mesi il tempo necessario per la raccolta delle adesioni. "Il mezzo - ricorda la dott.ssa - verrà consegnato con una cerimonia pubblica, alla presenza di autorità e organi di stampa, offrendo una ulteriore occasione di promozione alle imprese sponsor. Ogni giorno molte persone potranno apprezzare l'offerta commerciale, ma anche la sensibilità sociale, degli inserzionisti". Si ricorda che le spese sono deducibili dai costi aziendali come qualsiasi altra spesa pubblicitaria.
La MGG opera nel sociale a livello nazionale dal 2003, con circa 600 mezzi consegnati, per un totale di circa 10.000 interventi effettuati. L'attività della società gode del patrocinio dell'ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, dell'Unione delle Province d'Italia e della Conferenza dei presidenti delle Regioni e delle Province Autonome.
|
|
18/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







