Al Concordia di scena la favola con "Pierino e il lupo"
San Benedetto del Tronto | Domenica 14 marzo ultimo appuntamento della rassegna di teatro per ragazzi e famiglie.
teatro Concordia
Andrà in scena "Pierino e il Lupo" della compagnia TIB Teatro di Belluno, teatro d'attore, ombre, danza. Adatto ai bambini dai 4 anni in su.
Il fascino della composizione di Prokofiev sta nella felice intuizione di far raccontare la storia con la musica, di fare di ogni strumento dell'orchestra un personaggio. Per questo gli attori raccontano la storia con gli strumenti. Mentre la partitura musicale corre libera, nella straordinaria esecuzione di Claudio Abbado, mentre ad ogni replica ci si abbandona al piacere dell'ascolto, gli attori intervengono con il racconto che assomiglia a quello antico dei cantastorie o "cuntastorie".
I biglietti possono essere acquistati o prenotati telefonicamente presso Eventi Culturali - Villa Murri, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 oppure acquistati direttamente presso il Teatro Concordia lo stesso giorno di spettacolo a partire dalle ore 15,30.
Info: Eventi Culturali 0734/902107-3467101069 - Comune di San Benedetto del Tronto 0735/794438
|
10/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati