Tale patre tale fiju: il dialetto fermano in scena a Cupra
Cupra Marittima | Venerdì 12 febbraio nuovo appuntamento con la stagione teatrale invernale. La compagnia Gruppo dellArco fermano di Capodarco porterà in scena una commedia brillante in dialetto fermano.
di Redazione

La locandina dell'inverno teatrale di Cupra
La commedia brillante in due atti racconta delle esperienze che affrontiamo durante la vita e che ci offrono la possibilità di capire il mondo che ci circonda e vivere ogni nuova situazione. Ci danno inoltre regole di vita, certezze che ci accompagnano in ogni giornata e ci orientano nelle nostre decisioni e nelle scelte che riguarderanno coloro che ci sono vicini. La scelta del nome di un figlio, ad esempio, può influenzarlo fino a forgiarne il carattere. Ed il figlio forgiato e cresciuto con e nei valori del padre non può essere che identico al padre stesso: "tale patre tale fiju".
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita presso la tabaccheria Massarenti in piazza della Libertà, a Cupra Marittima. Per informazioni 0735.777350. Il costo del biglietto è di 8 euro per l'intero, 6 euro per il ridotto.
|
09/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati