"Racconti di Viaggi", il reality marchigiano più innovativo che c'è, parte da Venezia!
Porto Sant'Elpidio | In onda su Tvrs, è in arrivo il reality ideato dalla giornalista Sonia Amaolo. Il programma verrà trasmesso il 14 Febbraio in diretta da Venezia, che accoglierà i partecipanti con il suo Carnevale.
di Vanessa Fidanza

"Mascherine da favola" a Venezia
Tvrs, la tv delle Marche per eccellenza,avrà anch'essa il suo reality.
Nulla a che vedere con i reality nazionali o internazionali che oggi la tv propone alla sua società.
Sarà un programma dedicato a tutti: a chi ama divertirsi, conoscere persone nuove in mille luoghi differenti, stringere amicizie per poi parlare e parlare o, meglio, raccontare delle esperienze vissute.
"Racconti di viaggio" sarà, difatti, il nome del nuovo prodotto mediatico. Un reality in giro per il mondo, che coniuga l'esperienza della trasferta, dell'esplorazione, della vacanza, alla narrazione televisiva.
Il progetto nasce dalla mente della giornalista Sonia Amaolo che, analizzando gli aspetti psicologici della società odierna sempre più incollata alla tv per seguire le performance di un palestrato oppure di una ex cubista in quattro mura domestiche, ha ben pensato che il reality può avere come suoi personaggi dei viaggiatori in giro per l'Italia. Personaggi interessanti in un contesto si divertente si educativo.
I protagonisti, effettueranno dei viaggi organizzati da Piergallini Viaggi e Turismo, Agenzia operativa nelle sedi di Porto Sant'Elpidio e Pedaso.
I viaggi programmati in giro per l'Italia sono cinque. Il progetto prevede gite organizzate in pullman Gran Turismo, nelle quali sarà presente la troupe televisiva.
Verranno quindi realizzate, ogni volta, una serie di immagini ed interviste ai partecipanti del viaggio, riprese video che successivamente saranno riproposte in Tv attraverso il reality trasmesso in più repliche su Tvrs.
La prima tappa di Racconti di Viaggio, per l'occasione, sarà romantica e scherzosa: Non c'è nulla di meglio di festeggiare il Carnevale, il giorno di San Valentino, nell'incantevole Venezia.
Il 14 Febbraio 2010 un gruppo di marchigiani raggiungerà la Serenissima, la città lagunare che accoglierà i viaggiatori vestita dei suoi panni migliori per festeggiare il Carnevale numero 916.
Venezia, è la patria delle mascherine dal 1094.. E ogni febbraio la rende più splendida e magica che mai: Ella è considerata tra le più belle città del mondo e patrimonio dell'umanità... E domenica 14 la città si presenterà a dir poco sublime agli occhi dei concorrenti.
Il mese di marzo vedrà la delegazione marchigiana partire per Roma, caput mundi e sede del Parlamento Italiano. Aprile sarà il mese dedicato alla città senza tempo, Firenze e alla sua Galleria degli Uffizi e a maggio si partirà alla volta di Matera per un'avventura tra i suoi misteriosi Sassi. A Giugno, si farà ritorno, invece, nella soleggiata Roma, all'ombra degli storici Musei Vaticani.
In tutte le occasioni, i viaggiatori saranno rigorosamente intervistati dall'ideatrice del programma Amaolo e ripresi dal teleoperatore.
Per maggiori informazioni sul viaggio del 14 febbraio per il Carnevale di Venezia collegarsi al sito www.piergalliniviaggi.it o telefonare allo 0734/931823 o allo 0734/877192.
"Racconti di viaggio" l'unico tra i reality capace di coniugare: cultura, spettacolo, costume e società.
|
04/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati