Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Ospizio degli Orrori": effettuato il nono arresto

Ascoli Piceno | Continuano le indagini relative agli abusi avvenuti nella Casa di Giobbe. Emergono nuovi particolari sui maltrattamenti subiti dai degenti.

di Ugo Mancini

C.E., 51 anni, ascolano

Si è consumato oggi, 26 febbraio, un nuovo capitolo della triste vicenda di cronaca locale conosciuta come "L'Ospizio degli Orrori", relativa allo scandalo che, circa un mese fa, travolse dirigenti e operatori della Casa di Giobbe, responsabili, secondo gli inquirenti, di maltrattamenti e abusi ai danni dei degenti.

I carabinieri di Ascoli Piceno hanno eseguito stamattina l'arresto di C.E. un 51enne residente nel capoluogo che, nella famigerata casa di cura svolgeva il ruolo di operatore di sostegno nei confronti di un reatino di 47 anni affetto da gravi patologie.

L'operazione è avvenuta in seguito ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Ascoli Piceno Carlo Calvaresi. Il fermo di C.E. è stato deciso sulla base di varie testimonianze e riscontri emersi durante le indagini condotte dal Sostituto Procuratore Ettore Picardi.

Anche in questo caso sono turpi i particolari che emergono dalla vicenda. Secondo vari ospiti della struttura C.E. è stato descritto come una persona violenta, che per motivi anche banali picchiava e umiliava il paziente affidatogli con calci e pugni, arrivando persino a legarlo mani e piedi con un lenzuolo strappato. In un'altra circostanza C.E. avrebbe anche costretto una donna a farsi una doccia chiudendola in bagno.

A seguito dei fatti venuti alla luce, a carico di C.E. sono state contestate le seguenti ipotesi di reato: concorso in sequestro di persona continuato, concorso in maltrattamenti continuati e concorso in abbandono di incapaci continuati. Dopo le formalità di rito, l'operatore della Casa di Giobbe è stato trasferito nella Casa Circondariale di Marino del Tronto.

Si tratta della nona persona coinvolta nello scandalo dell' "Ospizio degli Orrori", una terribile vicenda che lo scorso 28 gennaio aveva sconvolto la provincia di Ascoli, destando scalpore anche nelle cronache nazionali.

Quella mattina i Carabinieri effettuarono un blitz nella Casa di Giobbe, potendo constatare la veridicità delle accuse formulate durante le indagini. I degenti risultavano ricoverati in stanze inidonee per dimensioni e carenze igieniche, abbandonati a se stessi e senza alcuna vigilanza.

La struttura venne posta sotto sequestro ed otto persone furono arrestate con le accuse di esercizio abusivo della professione di infermiere, maltrattamenti, sequestro e abbandono.

Le indagini dei carabinieri proseguono incessantemente per accertare ulteriori responsabilità da sottoporre al vaglio delle autorità competenti.

 

26/02/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati