I giovani e lalimentazione: se ne parla da domani a Cupra
Cupra Marittima | Giovedì 25 e venerdì 26 febbraio il Comune organizza un convegno dedicato alleducazione alimentare. Accanto agli esperti del settore, i veri protagonisti sono i ragazzi delle scuole.
di Redazione
Cupra Marittima
Quello di giovedì 25 sarà un evento particolarmente incentrato sui più piccoli. Presso la Palestra Scolastica ci sarà infatti l'animazione teatrale per bambini sul tema dell'educazione alimentare a cura del "Teatro Movimento Buffo" di Massimo Cicchetti. Alle ore 9.30 lo spettacolo si terrà per i bambini della scuola materna, mentre alle ore 14.30 verrà ripetuto per i bambini della scuola elementare.
Venerdì 26 febbraio invece, alle ore 18 presso l'aula magna dell'Istituto Scolastico Comprensivo, si terrà l'incontro con gli esperti del settore. Si discuterà innanzitutto del progetto Interregionale di Comunicazione ed educazione alimentare promosso dalla Provincia di Ascoli. Si parlerà poi dell'importanza di una corretta alimentazione e verranno anche illustrate le linee guida del Ministero della Salute. Successivamente saranno spiegate le proprietà nutrizionali e i livelli di alcuni contaminanti ambientali in alcune tipologie di prodotti alimentari di origine animale destinati all'alimentazione umana. Per l'occasione saranno anche presentati i compiti e gli obiettivi della mensa scolastica operante a Cupra Marittima. In conclusione, degustazione di alcuni prodotti biologici di ditte che servono la mensa scolastica cuprense, a cura della ditta Cooperativa Progetto 2000.
Al convengo interverranno il sindaco Domenico D'Annibali, l'assessore alla pubblica istruzione Luciano Bruni, il dirigente scolastico Valter Laudadio, l'assessore alle attività produttive della provincia Giuseppe Mariani, il responsabile della ditta Albert Paolo Agostini, il coordinatore del Master Gfcra della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Camerino Alberto Felici, la nutrizionista Azur zona 12 Romina Fani, l'ingegnere della Cooperativa Progetto 2000 Antonio Volpe e la presidente della Commissione Mensa Scolastica Emanuela Lattanzi. La cittadinanza è invitata a partecipare. L'ingresso è gratuito ed aperto a tutti.
|
24/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati