Uniti in nome del turismo balneare.
Grottammare | In programma, venerdì 26 febbraio 2010 a Grottammare, un incontro nazionale che riunirà gli imprenditori turistici di tutta Italia.
di Vanessa Fidanza

bagnanti sotto l'ombrellone
Grottammare, la Perla dell'Adriatico. Quale scenario migliore può accogliere imprenditori delle strutture turistico balneari provenienti da ogni angolo dello stivale.
Il giorno 26 Febbraio, presso il Residence "Le terrazze" ci sarà un importante incontro a livello nazionale dal titolo "Quarantamila leghe ... sotto i mari, l'imprenditore, l'impresa e il turismo balneare" e coinvolgerà ben 30000 titolari d'imprese, che a loro volta generano in un anno un giro d'affari pari all'esorbitante cifra di 15 miliardi di euro (l'1% del Prodotto Interno Lordo nazionale) e non solo... Permettono a circa 300000 persone di lavorare.
Numeri importanti e temi altrettanto tali, per questo incontro di grande interesse organizzato dall'Associazione ITB Italia, che vedrà al mattino un seminario di studi con la partecipazione di vari esperti del settore e nel corso del quale verranno trattati i temi dell'erosione delle spiagge italiane, delle nuove disposizioni europee in merito al rinnovo delle concessione demaniali e, soprattutto, delle nuove norme relative al canone per le pertinenze commerciali, saranno in oltre valutate le proposte dell'itb italia che verranno presentate al Governo al fine di garantire continuità e certezze agli imprenditori turistici balneari.
La riunione, poi, continuerà anche nell'arco pomeridiano: A partire dalle ore 15.30, ai partecipanti al convegno verranno illustrate le proposte d'intervento, elaborate al mattino, e verranno discussi insieme alle autorità politiche, sociali territoriali presenti, i programmi d'intervento da sviluppare nella prossima stagione, a livello locale e nazionale. Obiettivo? Superare, almeno in ambito turistico, la forte crisi che tutti oramai conoscono e che nessuno ha risparmiato.
Per sconfiggere la crisi, però, è necessario che tutti gli operatori del turismo tricolore siano presenti a questo convegno: E' davvero un peccato restare indifferenti a questo triste capitolo scritto sulle pagine della storia italiana.
Per difendere il settore e far sì che il lavoro e l'economia non si blocchino, l'Associazione Italiana Imprenditori Turistici Balneari, nella figura di Giuseppe Ricci, invita gli imprenditori di tutta la Nazione, Venerdì 26 febbraio, ad intervenire presso il Residence grottammarese.
|
24/02/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati