Colonnella alla sentina per dire No al nucleare
San Benedetto del Tronto | Lambiente può essere fonte di occupazione e di sviluppo per il nostro territorio: limpegno di Colonnella contro il Nucleare, a favore delle energie rinnovabili e di uno sviluppo ecosostenibile della Sentina.
di Redazione

Colonnella alla Sentina
Nel pomeriggio di sabato il Candidato Pd Pietro Colonnella ha incontrato gli abitanti della Sentina e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste per ribadire il suo impegno contro il nucleare, a favore di uno sviluppo ecosostenibile della Riserva Naturale. Quella di individuare la Sentina come eventuale sede di una centrale nucleare è per Colonnella una proposta "scellerata", che non va però sottovalutata: "metterò tutto il mio impegno per scongiurare tale possibilità e per garantire alla Sentina un futuro diverso".
Di fronte alla Bioteca Picena di Porto D'Ascoli, con una suggestiva visuale sull'ingresso della Riserva Naturale il Candidato del Pd per il rinnovo del Consiglio Regionale ha parlato di pista ciclabile e recupero dei progetti previsti dal Patto Territoriale promosso da Presidente della Provincia; di agricoltura biologica e recupero dei casolari storici; della realizzazione di un ponte ciclabile sul Tronto che permetta il collegamento con l'Abruzzo; di progetti finanziabili con l'istituendo Parco Marino del Piceno e del necessario coinvolgimento delle Università e degli Enti di Ricerca del territorio nella valorizzazione naturalistica dell'area.
L'incontro ha rappresentato l'occasione per ribadire i punti forti del programma elettorale di Pietro Colonnella, caratterizzato dalla centralità delle tematiche legate al lavoro. Rilancio dei Patti Territoriali, Reddito Minimo Garantito, ma anche valorizzazione delle eccellenze naturalistiche e paesaggistiche del territorio, a partire dalla Sentina: "L'ambiente può essere fonte di occupazione e di sviluppo per il Piceno; la valorizzazione di aree come la Sentina può rappresentare il vero motore di un nuovo sviluppo".
"Pietro ha capito appieno qual è la vocazione della zona della Sentina, siamo certi che lavorerà per noi": questo il saluto rivolto al Candidato da Mirco Pavoni, coautore di un importante volume sulla storia della Riserva Naturale. L'impegno nella realizzazione della Riserva Naturale è stato riconosciuto a Colonnella anche dal Segretario del circolo Pd di Porto D'Ascoli Casolanetti che ha sottolineato l'importanza politica della consultazione elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale.
"Ricominciamo dalle Regioni la scalata verso il Governo nazionale": questo l'appello dell'Assessore alla Cultura del Comune di San Benedetto Margherita Sorge che ha salutato Colonnella riconoscendogli una particolare sensibilità per il territorio, costantemente dimostrata nel corso della sua carriera politica. All'appello agli elettori si è unita anche Stefania Spacca, Candidata del Partito Democratico alle elezioni di marzo. Hanno partecipato all'incontro numerosi esponenti della Riserva Naturale della Sentina e delle associazioni ambientaliste.
|
20/02/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati