Rosana Crispim da Costa vince la V edizione del Premio di Poesia Città di Castorano
Castorano | Lautrice italo - brasiliana si aggiudica la palma della migliore opera in concorso con il componimento Per dirti. Riconoscimenti anche alle opere I camion di Attilio Giannoni e Libeccio di Angela Ambrosini.
di Redazione

La vincitrice con Pezza e Antonini
La giuria presieduta da Alessandro Centinaro e composta dalla scrittrice Ivana Manni e dal maestro Sergio Morganti ha assegnato il primo premio al componimento "Per dirti" di Rosana Crispim da Costa, autrice brasiliana ma da anni residente in Italia. Riconoscimenti anche alle opere "I camion" di Attilio Giannoni e "Libeccio" di Angela Ambrosini. I versi dell'opera vincitrice sono stati trasformati in musica e interpretati nel corso della serata dal gruppo "SecondaVera".
"La poesia Per Dirti - ha ricordato nella motivazione il presidente della Giuria Alessandro Centinaro - è una ballata degli elementi ossia delle forze elementari di natura con l'aggiunta di una quinta forza elementare ma immateriale: l'amore". Al termine della cerimonia, l'autrice, molto emozionata e felice per l'ambizioso riconoscimento, ha voluto ringraziare tutti gli organizzatori e i curatori del Premio in particolar modo la band "SecondaVera" che ha magistralmente tradotto in musica la sua lirica.
"Il premio letterario Città di Castorano - ha sottolineato il primo cittadino Pezza - sta divenendo un appuntamento di prestigio e di grande spessore che ogni anno vede la partecipazione di un sempre crescente numero di autori provenienti da ogni angolo del Paese".
"Investire sulla cultura attraverso progetti mirati e sapientemente realizzati come nel caso di Castorano - ha dichiarato Antonini - è di fondamentale importanza in quanto incide non solo sulla crescita della comunità locale ma anche sulla sensibilità dell'intero territorio provinciale. In questa prospettiva - ha aggiunto l'Assessore - sin dalla prossima edizione è interesse della Provincia offrire il proprio ulteriore contributo per far si che questo Premio si consolidi come una vera e propria eccellenza culturale del Piceno".
|
02/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati