L'Unitalsi e il suo 'Servo per amore'
Fermo | Il cd, che contiene brani musicali cantati da Lorenzo Bassani, verrà presentato in concerto venerdì 12 nella chiesa di Santa Maria a Mare a Marina Palmense.
di Francesca Pasquali

La copertina del cd
Si terrà venerdì 12 febbraio alle 21 presso il Santuario di Santa Maria a Mare a Marina Palmense il primo concerto tratto dal cd Servo per amore. Interpretato da Lorenzo Bassani, per la produzione artistica e con gli arrangiamenti di Michele Pecora, il disco contiene brani di musica religiosa rivisitata in chiave pop e un brano originale del cantautore campano.
Il cd è stato presentato in anteprima lo scorso 13 dicembre durante la giornata di fraternità dell’Unitalsi a Montegiorgio, mentre il 15 gennaio c’è stata la presentazione ufficiale presso l’auditorium Marini di Falconara Marittima.
La storia di questa produzione discografica risale all’inizio del 2009, quando Lorenzo Bassani, dopo alcune esperienze con l’Unitalsi diocesana, ha sentito il bisogno di contribuire attivamente alla vita associativa, scegliendo la forma artistica che più lo appassiona. Da qui il coinvolgimento di Michele Pecora e la collaborazione del Lontano Recording Studio di Matteo Pecora per la realizzazione del disco.
Domenica 21 febbraio nel Teatro comunale di Servigliano e domenica 28 nella chiesa di San Paolo a Piane di Montegiorgio gli altri due concerti, durante i quali saranno presenti, come a Marina Palmense, Lorenzo Bassani e Michele Pecora.
|
02/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati