Il vicequestore Mariconda fa visita a Di Battista
Fermo | Tra i temi trattati durante l'incontro di ieri la situazione delle imprese fermane e il controllo del territorio.
di Francesca Pasquali
Il presidente della Camera di Commercio Graziano Di Battista e il vicequestore Marco Mariconda
Il vicequestore Marco Mariconda ha incontrato ieri il presidente della Camera di Commercio, Graziano Di Battista. La visita si inserisce nella volontà del neo vicequestore di conoscere personalmente le istituzioni locali, ma anche le associazioni di categoria e gli enti che hanno una radicata presenza sul territorio di sua competenza.
“E’ stato un vero piacere ricevere la visita del dottor Mariconda – ha detto Di Battista – al quale ho rappresentato la situazione delle nostre imprese ancora alle prese con una crisi che tarda ad essere superata”.
“In ogni caso – ha continuato il presidente della Camera di Commercio – ho anche illustrato la situazione attuale che, per quanto concerne il nostro territorio, ha visto un saldo attivo, nel 2009, tra le imprese cessate e quelle che hanno iniziato l’attività, a significare la vivacità economica del nostro territorio”.
“Non potevo non far notare – ha concluso Di Battista – che proprio in questo momento di crisi, durante il quale le imprese hanno riscontrato difficoltà ad autofinanziarsi e di accesso al credito, nonostante tutte le iniziative a sostegno e gli sforzi fatti attraverso i fondi di solidarietà messi in campo dalla Regione Marche, nei confronti delle imprese e più in generale delle zone industriali, ci sono stati ripetuti attacchi da parte della microcriminalità”.
Il vicequestore – fanno sapere dalla Camera di Commercio – si è congratulato con il presidente Di Battista per la “sapienza con la quale guida la Camera di Commercio, gli sforzi messi in campo per una ripresa dalla crisi e per il salto di qualità che il territorio è tenuto a fare, in sinergia con le istituzioni”.
Riguardo il controllo del territorio, Mariconda ha rassicurato il presidente: “Da parte mia assicuro la totale disponibilità. E’ nostro dovere, come forze di polizia, dare garanzie ai cittadini e alle imprese. A voi chiedo collaborazione per una prevenzione mirata, che può garantire la dovuta serenità a tutti”.
Una calorosa stretta di mano ha concluso l’incontro, dopo la consegna a Mariconda di due recenti pubblicazioni della Camera di Commercio sulla situazione dei quaranta comuni della provincia.
|
02/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati