Marcello Veneziani ospite di Incontri con l'Autore 2010
Ascoli Piceno | Nel secondo appuntamento dell'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale, l'autore presenterà il suo libro Amor Fati

Marcello Veneziani
Veneziani, per la prima volta ad Ascoli Piceno, vanta una carriera ricca di successi: ha scritto a lungo su Il Giornale, collaborando con tantissimi altri quotidiani importanti, è stato redattore del giornale radio RAI di mezzanotte, prendendo parte a vari programmi televisivi.
Marcello Veneziani è un importante autore di libri: vari saggi di storia delle idee, filosofia civile e cultura politica, tra i quali La rivoluzione conservatrice in Italia, Un viaggio nell'ideologia italiana; Processo all'Occidente sulla società globale e i suoi nemici, e il saggio filosofico Sul destino.
Il suo pensiero è basato su quattro punti fermi a cui corrispondono quattro parole chiave: l'amore inquieto per la tradizione, in cui confluisce anche la sua passione di rivoluzionario conservatore; la preferenza per la comunità rispetto all'individualismo e al nichilismo sociale; la filosofia del ritorno, come nostalgia delle origini e ricordo amoroso nella lontananza; l'amor fati, l'accettazione della vita alla luce sacra del destino.
Considerato per anni "l'intellettuale di destra" di maggior rilievo, seppur di confine, dialogante con molti intellettuali, editori ed esponenti di sponda avversa, si è con gli anni sempre più allontanato da tematiche politiche e civili, che pure coltiva nella sua attività di editorialista e polemista, privilegiando un itinerario di scrittura sempre più legato alla sfera esistenziale, letteraria e filosofica.
L'iniziativa è coordinata da Simbiosi Marketing e sostenuta da Fainplast, Coop Adriatica e dal Centro Commerciale Città delle Stelle, con la collaborazione de La Bibliofila di San Benedetto del Tronto.
|
19/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati