Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lavoro: "Alto e magro?"... "No" ... "Mi spiace".

San Benedetto del Tronto | Quando magrezza e altezza diventano requisiti determinanti in un'assunzione lavorativa come apprendista parrucchiere. Questa è la storia di una discriminazione a carico di una giovane disoccupata.

di Redazione

Divieto di lavorare in parrucchieria!

Essere alti e magri è una "fortuna": Si è più attraenti fisicamente, si può indossare e mangiare quello che si vuole senza sentirsi in colpa... E perchè no? non si è tagliati fuori da una selezione lavorativa.

Niente a che vedere con lavori da fotomodello o da cubista da discoteca e simili: Tagliati fuori dall'aspirazione di un posto di lavoro comune, che non richiede tali requisiti, tipo un lavoro da parrucchiere.

Tempo di crisi, questo 2010. Una diffusa disoccupazione alimentata ancora di più da discriminazioni di questo genere. Discriminazioni da ritenersi uguali alle discriminazioni razziste, decisamente futili.

E' la storia di una ragazza che, come tanti giovani e meno giovani di oggi, sta aspettando soltanto il momento di essere assunta.. Agenzie interinali, ufficio di collocamento, passaparola, internet: ogni modo è buono pur di trovare annunci che catturino la sua attenzione.

Un annuncio su internet appariva, agli occhi della ragazza neodiplomata, l'occasione giusta per ricominciare a lavorare.

"Cercasi parrucchieri qualificati e non" e la giovane, leggendo simili parole, non perde altro tempo: telefonino in mano, compone il numero telefonico scritto sovraimpressione.

"Salve, ho letto un vostro annuncio in internet e volevo dirle che sono interessata alla vostra offerta lavorativa e anche se, purtroppo, non ho esperienza nel campo, mi piacerebbe imparare il mestiere". La ragazza si presenta così al potenziale datore di lavoro, aspettando una sua risposta.

"Si, salve! Non ha esperienze? Va bene, ma non è questo che m'interessa. Lei pensa di avere una bella presenza? No perchè, come lei sa, per intraprendere questo mestiere bisogna presentarsi in una certa maniera, perchè il mondo della parrucchieria richiede una particolare estetica".

La risposta del parrucchiere non è chiara alle orecchie della giovane che subito chiede spiegazioni: "In che senso, bella presenza? Io mi ritengo una bella ragazza, poi bisogna vedere cosa intende lei con questa frase! Per me la bellezza è soggettiva e dipende da tante cose. Perchè lei cosa cerca?"

E la risposta, la sciocca risposta dell'uomo non si fa attendere: " Cerco una persona alta 1,65-1,70 minimo, un ragazzo che porta la taglia 48-50 massimo e una ragazza che porta al massimo la taglia 42. Perchè io a queste persone farò indossare dei vestiti adeguati, uguali per tutti, così ci presentiamo bene a lavorare. Ma perchè lei com'è? "

Il silenzio e poi, una risata nervosa si poteva percepire tra le parole di replica della disoccupata: "Capisco. No, io indosso la 44-46 e non raggiungo il metro e sessantacinque."

Immancabile il congedo beffardo dell'uomo: "Mi dispiace infinitamente".

Se al giorno d'oggi l'assunzione di un lavoratore viene determinata dai centimetri e dai metri è sintomo di una società che sta davvero degenerando, accecata da futili ed effimeri valori.

 E ci si chiede il perchè la gente affoga nell'anoressia e nella depressione... .

19/02/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati