Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Abusivismo nel settore dell'Autotrasporto. Controlli della Polstrada

Ascoli Piceno | Sono stati sottoposti a verifica oltre 160 mezzi pesanti, di cui 55 stranieri di cui 78 sanzionati per violazioni alle normative vigenti per un totale di 111 violazioni. Fermo amministrativo di 5 autotreni.

Da sx; Ispett.Capo M.Ioannoni, Dott.Q.Amadio Dir.Sez.A.P.Polstrada,Dott.M.Fischetto Questura(archivio).

In esecuzione al protocollo di intesa sottoscritto tra il Ministero dell' Interno ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in materia di incentivazione dei controlli stradali diretti a scoraggiare l' abusivismo nel settore dell' autotrasporto, è stato nuovamente disposto dal Compartimento Polstrada per le Marche, diretto dal Dirigente Superiore della Polizia di Stato Dr.Roberto RAZZANO, un articolato dispositivo in ambito autostradale, attuato nel comprensorio delle Province di Ascoli Piceno e Fermo nella giornata di ieri Giovedi' 18 Febbraio.

Tali servizi sono stati assicurati dalla Sezione di Ascoli Piceno, collaborata dai Distaccamenti della Provincia ed da due equipaggi della Sezione di Macerata.

Presente, per le verifiche di competenza, anche il Centro di Revisione Mobile con personale specializzato ed ingegneri della Motorizzazione Civile di Ascoli Piceno.

Nel complesso sono stati sottoposti a verifica oltre 160 mezzi pesanti, di cui 55 stranieri(comunitari ed extracomunitari), predisposti per il trasporto merci, persone ed animali, di cui 78 sanzionati per violazioni alle normative vigenti(codice della strada e regolamenti comunitari) per un totale di 111 violazioni. Si è proceduto, nella circostanza, anche al fermo amministrativo di 5 autotreni, i cui conducenti non erano in regola con le disposizioni vigenti in materia di scheda di trasporto, certificato di qualificazione del conducente e normativa comunitaria in materia di trasporto merci conto terzi nonchè al sequestro di un carico di mobili, da destinare alla confisca.

Tali verifiche verranno reiterate con cadenza periodica allo scopo di tutelate più efficacemente il rispetto delle regole che sovrintendono il buon funzionamento dell' autotrasporto.

19/02/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati