Nuova giunta per la consulta per i problemi della Terza Età
Ascoli Piceno | Convocati in municipio i rappresentanti delle associazioni che operano a favore degli anziani, per costituire i nuovi organi dirigenti.

Donatella Ferretti
Successivamente si è proceduto alla nomina dei nuovi quadri dirigenti della stessa. Sono stati eletti: Presidente Mario Crementi - presidente uscente e rappresentante dell'U.T.E.A.P. (Università della Terza Età e del tempo libero); Vicepresidente Guido Nardinocchi rappresentante FENACOM 50& PIU'; Consiglieri: Maria Palma Zeppilli, Marco Morganti, Alessandro Quartarone, Silvia Casini, Maria Antonietta Sabbatucci Castelli.
Dopo l'insediamento del nuovo Consiglio, che sarà convocato dal Presidente Crementi entro il mese di marzo, si predisporrà, insieme all'assessore Ferretti, anche un programma e calendario operativo che permetta all'Amministrazione Comunale di ricevere un apporto di idee e proposte che tenga conto della realtà locale, delle attese della popolazione anziana sempre più numerosa e dei loro problemi crescenti.
Con l'auspicio di buon lavoro dell'Assessore Ferretti e dei convenuti ha così inizio una nuova legislatura della Consulta Comunale che rappresenta Associazioni, Circoli e strutture private che operano nello spirito del volontariato a favore della Terza Età.
|
16/02/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati